Il teatro non sarà un sito Unesco
Dopo la sentenza del Tar anche Paolo Ragni, colui che da tempo ha avviato per primo la protesta con la sua petizione che ha raggiunto le sedicimila firme, torna a esprimere le proprie perplessità: "Il teatro di Cagli non sarà un sito Unesco, ora e forse mai. Infatti, il Tar delle Marche, con ordinanza del 26 marzo – afferma Ragni - ha deciso di rigettare la richiesta di sospensiva della delibera, che escludeva il teatro di Cagli dalla lista Unesco. La motivazione della ordinanza del Tar si basa sui contenuti del regolamento Unesco". "La trasmissione ad Unesco dovrebbe essere stata effettuata attorno al 23 gennaio, quando il presidente Acquaroli e il Ministro Giuli ne hanno data comunicazione sui mezzi di informazione. Il ricorso del comune di Cagli è stato notificato il 6 febbraio 2025 e depositato dopo altri 24 giorni, il tutto alquanto apparito ai cittadini controvoglia e dilatando i tempi tanto per tenere buono chi protestava.
Leggi su Ilrestodelcarlino.it

Ilrestodelcarlino.it - "Il teatro non sarà un sito Unesco"
- Sara Ricci, il teatro, il ruolo erotico e gli amori giovani: "Io 53 anni, lui 23, non ho resistito"
- Paolo Ruffini: "Tra 100 anni TikTok non ci sarà più, ma il teatro sì"
- Teatro alla Scala, Mattarella non sarà alla prima. "Sono rammaricato"
- Sara Lazzaro: “Non so dividere televisione e teatro due mondi diversi, ma è sempre amore”
- Aspettando i fondi per il teatro D’Annunzio: non sarà agibile prima del 2027
- Luca Bizzarri sconcerta il suo pubblico: "Scusate, lo spettacolo a teatro non si farà. Non ho scritto niente" | Libero Quotidiano.it
Video teatro non