La realtà atomica dei russi
Da quando è stata invasa l’Ucraina, Vladimir Putin e i suoi generali hanno minacciato molte volte un attacco nucleare per dissuadere Kiev e Bruxelles dal resistergli. Un impiego che, tuttavia, è meno credibile (e più complicato) di quanto si pensi. Per quanto la russia insista nel dichiarare di possedere il più grande arsenale nucleare al mondo – ed è vero: con circa 5.580 testate, rappresenta il 47 per cento delle scorte globali – a ben vedere solo una minima parte di esse è realmente operativa. Secondo i dati più attendibili (la realtà è coperta da segreto di Stato), sono circa 1.710 le testate russe potenzialmente impiegabili in un conflitto, un numero leggermente superiore rispetto alle 1.670 degli Stati Uniti. Ma è davvero così?Entrambe le potenze dispongono di una forza nucleare sufficiente per annientarsi reciprocamente più volte e possiedono un numero di testate ben superiore a quello delle altre sette nazioni con armamenti atomici messe insieme (Cina, Francia, India, Israele, Corea del Nord, Pakistan e Regno Unito).
Leggi su Panorama.it

Panorama.it - La realtà atomica dei russi
- La realtà atomica dei russi
- Terremoto a Bangkok, le immagini delle persone in piscina sui tetti durante le scosse
- La bomba atomica di Kiev e la fine della guerra in Ucraina
- Il disertore russo e l'arma atomica. "Pronti a usarla a febbraio 2022"
- L'avviso di Putin: “L'atomica in caso di minaccia critica” - Guterres a Zelensky: “Impegno Onu per la sovranità dell'Ucraina”
- La minaccia nucleare di Putin, pericolo reale o bluff?
-
Russia, “l’Operazione Tubo” per liberare Sudzha è ormai mito. Una replica nella chiesa dei Romanov - Gli insegnanti tengono lezioni sul coraggio dei soldati russi che avrebbero camminato per 15 chilometri in un gasdotto di un metro e mezzo per riprendere la ... (repubblica.it)
-
Come possono dialogare ucraini e russi? Quali sono i loro obiettivi? Domande e risposte sulla tregua - La debolezza delle intese raggiunte ieri sta nel fatto che le due parti danno il loro assenso con argomenti molto diversi: ecco perché ... (corriere.it)
- La Russia usa in Ucraina bomba termobarica da 1.500 kg per la prima volta. «È una mini atomica». Il video e come funziona - Per la prima volta la Russia avrebbe usato una bomba termobarica da 1500 kg in Ucraina. Una «mini atomica» viene definita dagli esperti militari per la sua potenza. E se Putin ha già usato in ... (msn.com)
Video realtà atomica