La spiritualità non si esprime solo attraverso una fede

Viviamo in un'epoca caratterizzata da ritmi frenetici, dominata dal consumismo e da una tecnologia sempre più invasiva. Le giornate piene di impegni, di lavoro, di responsabilità familiari e sociali lasciano poco spazio per la meditazione e per connettersi con la nostra dimensione più profonda. Si tende così a concentrarsi su ciò che è urgente piuttosto che su ciò che è significativo. La vita sembra scivolare via tra gli innumerevoli impegni quotidiani e sempre più persone si trovano a fare i conti con il vuoto interiore. Una crisi esistenziale che non può essere colmata dai beni materiali che invece distolgono l'attenzione da valori più profondi, quali relazioni, crescita personale ed esperienze significative. Il materialismo spesso porta a un ciclo infinito di desiderio e consumo. Quando si raggiunge un obiettivo materiale spesso se ne vuole un altro, senza mai sentirsi davvero soddisfatti.
La spiritualità non si esprime solo attraverso una fede

Liberoquotidiano.it - La spiritualità non si esprime solo attraverso una fede

Leggi su Liberoquotidiano.it

  • Bibbia e spiritualità. Il dolore non ha l’ultima parola
  • Medjugorje: esperienza non visioni
  • Medjugorje, dopo 40 anni il Vaticano dà il via libera alla devozione
  • "È naturale esprimere il proprio senso religioso attraverso la poesia"
  • Cinema e sacro: effetto donna
  • Il baule dei mistici. Una ricerca sulla spiritualità di Eleonora Duse
Ne parlano su altre fonti

  • spiritualita non si esprimeItinerari di arte e spiritualità - Per la prima volta anche Cremona accoglie un’opera all’interno del progetto “Itinerari di arte e spiritualità”, che da venti anni coinvolge tutte le sedi universitarie dell’Università Cattolica del Sa ... (cremonaoggi.it)
  • L'ermetismo: un viaggio tra simboli, arte e spiritualità - L'ermetismo è un movimento artistico italiano nato a fine XIX secolo, noto per simboli e allegorie esoteriche che esprimono ... e che si basava sulla dottrina del mistero e della spiritualità. (skuola.net)
  • "Etty Hillesum. Vivere e respirare con l'anima": nel libro di Beatrice Iacopini "La scommessa di una spiritualità laica" - La storia interiore di Etty Hillesum (Middelburg, 15 gennaio 1914 - Auschwitz, 30 novembre 1943) può essere letta come guida verso una spiritualità non religiosa, trans-religiosa o laica che dir si ... (cronacacomune.it)

Video spiritualità non