Le assaggiatrici claustrofobico microcosmo dove il cibo diventa strumento di morte
Titolo: Le assaggiatriciTitolo originale: Le assaggiatriciRegia: Silvio SoldiniPaese di produzione / anno / durata: Italia, Belgio, Svizzera / 2025 / 123 min.Sceneggiatura: Doriana Leondeff, Silvio Soldini, Lucio Ricca, Cristina Comencini, Giulia Calenda, Ilaria MacchiaFotografia: Renato BertaMontaggio: Carlotta Cristiani, Giorgio GariniSuono: Mauro PaganiCast: Elisa Schlott, Max Riemelt, Alma Hasun, Esther Gemsch, Jürgen Wink, Emma Falck, Olga Von Luckwald, Berit Vander, Kriemhild Hamann, Thea Rasche, Boris Aljinovi?, Nicolò Pasetti, Peter Schorn, Gabriele Mazzoni, Philipp Seppi, Paolo Grossi, Lukas Zingerle, Marco Boriero, Alessandro PassiProduzione: Lumière & Co., Anteo, Tarantula, Tellfilm, Vision Distribution, Ministero della Cultura, Regione Lazio, IDM Südtirol – Alto Adige Film Fund, Sky CinemaDistribuzione: Vision DistributionProgrammazione: Capitol Bergamo, UCI Cinemas Orio, Starplex Romano di Lombardia, Arcadia Stezzano, Treviglio Anteo spazioCinemaUn microcosmo bellico all’interno di una guerra più grande, dove il cibo, da nutrimento e sopravvivenza, può diventare strumento di morte.Leggi su Bergamonews.it
- “Le assaggiatrici”, claustrofobico microcosmo dove il cibo diventa strumento di morte
-
Le assaggiatrici di Silvio Soldini, bocconcino cinematografico un po’ avvelenato - Inutile cercare fili, poetiche, incastri con ciò che Soldini ha girato fino a qualche anno fa come quel capolavoro romantico e surreale come Pane e tulipani ... (ilfattoquotidiano.it)
-
A Berlino vanno forte 'Le assaggiatrici' di Silvio Soldini - (ANSA) - BERLINO, 17 FEB - Silvio Soldini con il suo film 'Le assaggiatrici' che ricostruisce la vera storia delle donne costrette a diventare le assaggiatrici di cibo di Adolf Hitler, sta ... (msn.com)
Video assaggiatrici claustrofobico