Le quattro donne che in Africa stanno al comando e rompono col patriarcato

Un vecchio proverbio Africano dice “Quando una donna Africana si alza, non si alza da sola. Porta con sé intere generazioni” . In Africa, in un contesto ancora ampiamente dominato dagli uomini, il potere delle donne però sta emergendo con forza.quattro donne Africane sono oggi le moschettiere del continente. Prima fra tutte la neo presidente della Namibia, Netumbo Nandi-Ndaitwah, eletta al primo turno con il 57,31% dei voti. Quinta presidente della Namibia dal 1990 e prima donna a ricoprire la carica, ha dato vita a un governo con una significativa presenza femminile. “Come leader eletti, abbiamo la responsabilità di consolidare la democrazia. L’uguaglianza di genere non è un tema simbolico, è una leva per lo sviluppo e la stabilità”, ha dichiarato, tracciando una visione in cui il protagonismo femminile è strategia nazionale.
Le quattro donne che in Africa stanno al comando e rompono col patriarcato

Ilfattoquotidiano.it - Le quattro donne che in Africa stanno al comando e rompono col patriarcato

Leggi su Ilfattoquotidiano.it

  • Le quattro donne che in Africa stanno al comando e rompono col patriarcato
  • Essere donne in Africa: sai cosa significa?
  • Legnaro - Dakar per l’Africa. L'avventura in auto di quattro amici
  • Donne in Africa agenti di sviluppo
  • Rust2Dakar, quattro amici e un sogno: «In viaggio per aiutare le donne africane a essere libere e indipendenti
  • Incidente stradale in Kenya, 2 turisti italiani morti e 4 feriti a Diani: erano su un bus
Ne parlano su altre fonti

  • quattro donne africa stannoLe quattro donne che in Africa stanno al comando e rompono col patriarcato - Un vecchio proverbio africano dice “Quando una donna africana si alza, non si alza da sola. Porta con sé intere generazioni ” . In Africa, in un contesto ancora ampiamente dominato dagli uomini, il ... (ilfattoquotidiano.it)
  • Le donne della Siria: «Ci sentiamo libere. Se abbiamo paura? Per ora no» - Gli eredi dello Stato islamico sono appena arrivati a Damasco e le hanno già chiuse in casa. Non libertà, schiavitù». Girando l’obiezione a quattro donne siriane, sono rimaste a bocca aperta. (msn.com)

Video quattro donne