Mircea Eliade evasioni dal sacro radicate nel dispatrio

Ci sono scrittori che hanno fatto del dispatrio, come lo chiamava Luigi Meneghello, una figura fondante della propria scrittura. Talvolta, come nel caso dell’autore vicentino, o di James Joyce, lasciare . Mircea Eliade, evasioni dal sacro radicate nel dispatrio il manifesto.
Mircea Eliade evasioni dal sacro radicate nel dispatrio

Cms.ilmanifesto.it - Mircea Eliade, evasioni dal sacro radicate nel dispatrio

Leggi su Cms.ilmanifesto.it
  • Eliade e il mito, reintegrazione nel tempo sacro - Perché da sempre festeggiamo il Natale girando intorno ad alcuni punti fissi, eternamente uguali? E perché, da sempre, citiamo, all’origine di tutto, Adamo ed Eva, il male incarnato da ... (lagazzettadelmezzogiorno.it)
  • Il sacro e il profano - Gli stretti rapporti che Eliade individua tra simbolismo e coscienza e tra gli stessi caratteri specifici del profano e del sacro non solo mostrano in che termini l’uomo laico moderno, all’interno di ... (illibraio.it)

Video Mircea Eliade