Nascite scatta l’allarme | i dati Istat parlano chiaro
Il tema natalità continua ad essere da tempo al centro della discussione. E i nuovi numeri sicuramente non consentono di guardare al futuro con fiduciaÈ allarme Nascite in Italia. Da tempo si parla di una grande difficoltà per quanto riguarda i nuovi arrivi nel nostro Paese. Si attendono i dati dell’Istat, che saranno pubblicati nelle prossime ore, ma, come riportato da Il Messaggero, le sensazioni non sono assolutamente positive. La speranza è quella di riuscire ad arrivare ad una svolta importante, ma per il momento questa non è avvenuta e il futuro ad oggi resta davvero nero.Nascite, scatta l’allarme: i dati Istat parlano chiaro (Pixbay) – cityrumors.itStando ai numeri che saranno resi noti nelle prossime ore, il 2024 ha registrato ancora un altro calo rispetto al passato. Il conteggio fino a novembre era di 336.
Leggi su Cityrumors.it

Cityrumors.it - Nascite, scatta l’allarme: i dati Istat parlano chiaro
- Data center, scatta l’allarme energetico: operatività a rischio
- Continua il declino demografico, in Sicilia scatta l'allarme: all'Ars il focus su opportunità e rilancio della natalità CLICCA PER IL VIDEO
- Il mondo scopre che non ci sono bambini in giro. E scatta l’allarme
- Debito globale tocca nuovi record: scatta allarme default
- Natalità in calo, il Veneto rischia di perdere 8 punti parto: ecco dove
- Eventi e mercatini: scatta a Natale l’allarme antiterrorismo
-
Crollo delle nascite, nuovo anno nero: sotto quota 379mila, perse quasi 10 mila culle. Si riduce il tasso di fecondità - La natalità italiana si prepara a toccare un nuovo minimo storico. Per le nascite il 2024 è stato un altro anno nero. I dati ufficiali saranno rivelati dall’Istat soltanto ... (ilgazzettino.it)
- Crollo delle nascite: ora in Abruzzo è allarme giovani - Le culle sono sempre più vuote. In Italia, se il 2023 aveva già fatto registrare un record al ribasso per le nascite, nel 2024 sono venuti al mondo ancora meno bambini. In base ai dati provvisori ... (abruzzo.cityrumors.it)
- Scatta l’allarme acqua, un bene troppo trascurato - Il settore idrico, con un valore di circa 290 miliardi di euro e oltre 1,6 milioni di occupati, contribuisce a quasi il 70% del pil dell’Unione Europea, secondo i più recenti dati Eurostat e Wwf. (ilsole24ore.com)
Video Nascite scatta