Nascosti tra le mura di conventi e palazzi protetti dall’acqua della laguna le oasi verdi della città sono piccoli tesori che meritano la sosta
Sapevate che a Venezia ci sono centinaia di piccole oasi verdi? Dagli orti e dal vigneto urbano del complesso conventuale di San Francesco della Vigna, ai giardini Savorgnan (a Cannaregio), alla Pineta di Sant’Elena, molto frequentata da chi vuole farsi una corsetta al mattino e poi fare colazione con un paio di goloséssi, i biscotti da intingere nel caffè. Il Ballo del Doge 2025: Venezia si illumina di magia e couture a Carnevale X A Venezia, sosta nel giardino d’autoreFirmato da Carlo Scarpa il piccolo giardino della Fondazione Querini Stampalia, un gioiello d’architettura (ingresso con il biglietto del museo) dove l’acqua è protagonista, in dialogo con cemento, alabastro, tessere di vetro di murano.
Leggi su Iodonna.it

Iodonna.it - Nascosti tra le mura di conventi e palazzi, protetti dall’acqua della laguna, le oasi verdi della città sono piccoli tesori che meritano la sosta
- Vivere i giardini di Venezia
- Alla Scoperta dei Tesori dell’Umbria: Giornate FAI d’Autunno 2024
- Il patrimonio culturale di Treviso apre le porte a tutti: un weekend alla scoperta delle meraviglie nascoste d
- ‘Foligno Nascosta’, alla scoperta di palazzi, conventi, e luoghi della città
- Palermo: i ragazzi del carcere minorile aprono bistrot nel magico giardino segreto di un ex convento
- «Massa, aggrediti in centro due ristoratori. Refurtiva e stupefacenti nascosti negli androni dei palazzi» - Continua a leggere «Massa, aggrediti in centro due ristoratori. Refurtiva e stupefacenti nascosti negli androni dei palazzi» su La Voce Apuana ... (msn.com)
Video Nascosti tra