Nuovo decreto scuola | riforma del reclutamento percorsi abilitanti e specializzazione sul sostegno
La scuola italiana è al centro di una nuova riforma che interessa il reclutamento dei docenti, le procedure di assunzione e la specializzazione per il sostegno. Il decreto scuola recentemente approvato dal Consiglio dei Ministri introduce significative modifiche con l’obiettivo di garantire una maggiore stabilità nel corpo docente, ridurre il precariato e migliorare l’efficienza delle . Nuovo decreto scuola: riforma del reclutamento, percorsi abilitanti e specializzazione sul sostegno scuolalink.
Leggi su Scuolalink.it

Scuolalink.it - Nuovo decreto scuola: riforma del reclutamento, percorsi abilitanti e specializzazione sul sostegno
- Misure sul reclutamento nel decreto scuola 2025. Barbacci: una prima risposta per gli idonei, lavoriamo per un nuovo sistema
- Decreto Scuola, ok del governo. Valditara: "Riforma reclutamento per idonei concorsi Pnrr e 2020. Norme contro diplomifici, oltre 800 milioni per gli asili nido" [VIDEO]
- Scuola, stop ai 4 anni in uno: nuove regole contro i diplomifici
- Il Cdm approva il nuovo «decreto Albania»: «Nei centri anche i migranti in attesa di rimpatrio». Schlein: «Il Cpr più caro della storia»
- Scuola, riforma Valditara: latino alle medie e poesie a memoria tra le novità
- Riforma scuola Valditara, ancora nessun testo: solo un progetto che verrà attuato con un decreto a marzo
-
Decreto Scuola, Vaditara: più stabilità per i docenti e meno supplenze - Scopri le novità sulla riforma del reclutamento docenti e come il decreto riduce il ricorso alle meno supplenze. (informazionescuola.it)
-
Approvato il Decreto Scuola 2025: ecco tutte le novità su Graduatorie e Reclutamento - Il Consiglio dei Ministri ha approvato il Decreto Scuola 2025, che contiene diverse misure in materia di reclutamento e graduatorie del personale scolastico. Ecco tutte le novità in arrivo. (ticonsiglio.com)
- Decreto Scuola PNRR, Barbacci: una prima risposta per gli idonei, lavoriamo per un nuovo sistema - Dal prossimo anno anche gli idonei del concorso del 2023 potranno avere una possibilità di assunzione in ruolo. È quanto traspare dalla conferenza stampa del Ministro Valditara dopo il Consiglio dei M ... (tecnicadellascuola.it)
Video Nuovo decreto