Psicologia dei consumi la professoressa | Cerchiamo la felicità e guardiamo la scatola

Milano, 29 marzo 2025 – A proposito di shrinkflation: quando andiamo a fare la spesa che cosa guardiamo davvero? Quali meccanismi scattano? “Tema complicato, le variabili sono tante – riconosce Guendalina Graffigna, docente di Psicologia dei consumi alla Cattolica –. Non c’è mai un calcolo preciso e razionale che si basi sulla matematica. Di solito la decisione si fonda su altro, valutiamo la probabilità che la scelta sia sufficientemente buona e in linea con le nostre aspettative”. Ma ci accorgiamo, ad esempio, se il peso diminuisce? “Relativamente. Spesso le valutazioni sono fatte sul packaging. In sostanza, si guarda la scatola. Se è rimasta della stessa dimensione, è poco probabile che il consumatore faccia un confronto sul peso. Spesso sono proprio l’involucro, il colore, il design a colpirci, perché ci sollecitano una percezione di esclusività e di eleganza”.
Psicologia dei consumi la professoressa |  Cerchiamo la felicità e guardiamo la scatola

Quotidiano.net - Psicologia dei consumi, la professoressa: “Cerchiamo la felicità e guardiamo la scatola”

Leggi su Quotidiano.net

  • Psicologia dei consumi, la professoressa: “Cerchiamo la felicità e guardiamo la scatola”
  • Cocaina legale? L'esperta: “Consumi alle stelle, rischiamo esercito di zombie nelle strade”
  • Stile e ricerca, la sarzanese Nadia Olivero in cattedra alla design week di Milano
Ne parlano su altre fonti

  • psicologia consumi professoressa cerchiamoPsicologia dei consumi, la professoressa: “Cerchiamo la felicità e guardiamo la scatola” - Guendalina Graffigna (docente alla Cattolica): altro che quantità. “Facciamo la spesa sopra pensiero. Ci piacciono i colori e abbassiamo la guardia” ... (quotidiano.net)
  • Appunti Psicologia dei consumi - Un uomo allo stesso tempo può essere: padre, nonno, professore, marito, imprenditore, ricercato, cliente, acquirente. L'individuo ha tanti ruoli e sfaccettature e l'identità diviene quella ... (skuola.net)

Video Psicologia dei