Salute il ruolo della Dieta mediterranea | un’arma potente contro i batteri cattivi
La Dieta mediterranea fa bene alla Salute, soprattutto se con alimenti biologici. Nel microbiota (il nostro ‘secondo cervello’) aumentano di un quarto i batteri antiossidanti, mentre i batteri pro-ossidanti si riducono della metà: diminuisce l’infiammazione generale dell’organismo, si abbassa il rischio cardiocircolatorio. È la conclusione della ‘prima tappa’ dello studio su volontari sani condotto dall‘Università di Roma Tor Vergata e guidato dalla Prof.ssa Laura Di Renzo, che si distingue per un’importante e dettagliata raccolta di dati sulla Salute, sui valori nutrizionali dei cibi e sulla loro impronta ambientale. La ricerca, diffusa attraverso la campagna social Il Bio dentro di Noi, promossa da FederBio, AssoBio e Consorzio Il Biologico, si è concentrata sul microbiota intestinale, il nostro “secondo cervello”, evidenziando risultati inediti sul suo miglioramento.Leggi su Ildenaro.it
-
Dieta Mediterranea e Salute: l'evento della Cattedra UNESCO Federico II per un’alimentazione globale sostenibile - La Cattedra UNESCO Federico II per l’Educazione alla Salute e allo Sviluppo Sostenibile, in collaborazione con la European Medical Association (EMA) e il Gruppo ECR, ha ... (msn.com)
-
La dieta della longevità: cosa dice la scienza per vivere a lungo e in salute - Scopri quali alimenti e abitudini possono allungare la tua vita secondo gli esperti. Gli 8 schemi alimentari più salutari e lo studio degli effetti su 100mila adulti seguiti per 30 anni ... (msn.com)
-
Mosaico Dieta Mediterranea, ora i giovani arricchiscono le terre rare del Mezzogiorno - Non solo un fiorente business, ma anche una cultura e uno stile di vita. In una parola la Dieta Mediterranea, patrimonio immateriale dell’Unesco. Si tratta di quel bouquet di ... (ilmattino.it)
Video Salute ruolo