Studenti denunciati dopo la segnalazione di abusi la professoressa contro il preside | Serve capacità d’ascolto

Brescia – “Non basta la legge: Serve formazione anche per chi ha potere. E capacità di ascolto”. Una riflessione costruttiva quella espressa da Mariasole Bannò, docente di UniBs esperta di tematiche relative a violenze e discriminazioni di genere, alla luce di quanto sta accadendo al liceo Leonardo. Le dichiarazioni del preside Massimo Cosentino rispetto alle azioni di Collettivo Onda Studentesca e alla divulgazione delle presunte molestie sui social, aprono una riflessione che va al di là del caso specifico. “Le dichiarazioni pubbliche del dirigente hanno spostato il centro del dibattito – spiega Bannò -. Invece di concentrarsi sulla tutela delle vittime e sull’importanza di un ascolto rispettoso, l’attenzione si è focalizzata sulla difesa dell’istituzione e sul danno reputazionale. Come cittadina, come professionista dell’educazione e della ricerca, sento il dovere di esprimere una riflessione chiara: leggere frasi come ‘chiedere che ognuno risponda delle proprie azioni e ne accetti le conseguenze’, pronunciate da chi ricopre una posizione di potere, non fa bene alla lotta contro la violenza.
Studenti denunciati dopo la segnalazione di abusi la professoressa contro il preside |  Serve capacità d’ascolto

Ilgiorno.it - Studenti denunciati dopo la segnalazione di abusi, la professoressa contro il preside: “Serve capacità d’ascolto”

Leggi su Ilgiorno.it

  • Studenti denunciati dopo la segnalazione di abusi, la professoressa contro il preside: “Serve capacità d’ascolto”
  • Atti osceni a bordo di un treno e davanti a studenti, scatta la denuncia
  • Molestie a Roma Tre, la denuncia del collettivo: "Raccolte 101 segnalazioni in cinque giorni"
  • Insegnanti che denunciano gli studenti, Gerosa sulle polemiche: "Non è un invito a segnalare, si chiede prudenza" ma per gli avvocati "la proposta è inaccettabile"
  • Tre studenti denunciati dopo la minaccia di un attentato in una chat dell'università di Varese, "era uno scherzo"
  • «Studenti assediati per avere i voti». E a Siena il rettore sospende le elezioni universitarie
Ne parlano su altre fonti

  • Gara clandestina tra auto in paese nel cuore della notte: due ragazzi sorpresi dai carabinieri e denunciati dopo le segnalazioni dei residenti - Protagonisti due giovani altoatesini, rintracciati e bloccati attraverso le segnalazioni di diversi testimoni, che sono stati denunciati. Uno deve rispondere anche del possesso di un lampeggiante ... (msn.com)

Video Studenti denunciati