Agenti cinesi nel palazzo presidenziale Accade a Taiwan

“L’ufficio presidenziale dovrebbe essere il luogo più sicuro, eppure continuano a verificarsi episodi come questo. Ciò dimostra quanto sia grave l’infiltrazione cinese a Taiwan”. Così Chung Chih-tung, ricercatore presso l’Institute for National Defense and Security Research, un think tank Taiwanese finanziato dal governo, ha parlato al Washington Post della recente condanna di alcuni soldati incaricati della sicurezza dell’ufficio del presidente Taiwanese per aver fotografato e venduto informazioni riservate.La vicendaSecondo l’accusa i soldati Lai Chong-yu e Chen Wen-hao sono stati reclutati da Agenti dell’intelligence cinese attraverso un intermediario. Quest’ultimo identificato in Huang Tsung-yi, cittadino Taiwanese accusato di agire per conto di Pechino e di persuadere i militari a vendere informazioni alla Cina, fuggito in Cina prima di poter essere arrestato.
Leggi su Formiche.net

  • Torino, la sartoria cinese è una bottega del falso: in due nei guai [LE FOTO]
Ne parlano su altre fonti

  • Agenti cinesi nel palazzo presidenziale. Accade a Taiwan - Alcuni soldati taiwanesi, reclutati tramite intermediari legati all’intelligence cinese, hanno fotografato e venduto informazioni interne dell’ufficio presidenziale. Il tutto, in un contesto di cresce ... (formiche.net)
  • L'esercito regolare in Sudan riconquista palazzo presidenziale - In Sudan il portavoce dell'esercito regolare ha affermato che i militari hanno riconquistato il palazzo presidenziale, sottraendolo ai paramilitari ribelli delle Forze di rapido intervento ... (ansa.it)
  • VIDEO Sudan, esercito regolare riconquista palazzo presidenziale - L’esercito regolare del Sudan ha dichiarato di aver riconquistato il Palazzo presidenziale a Khartoum, l’ultimo bastione pesantemente sorvegliato delle forze paramilitari rivali nella capitale ... (informazione.it)

Video Agenti cinesi