AI e privacy | perché il Garante ha bloccato DeepSeek in Italia
Il 30 gennaio 2025, il Garante per la protezione dei dati personali ha adottato un provvedimento inibitorio nei confronti di DeepSeek – un chatbot avanzato sviluppato in Cina, simile a ChatGPT di OpenAI, noto per le sue capacità linguistiche evolute e per un modello economico più competitivo rispetto ai principali concorrenti occidentali – vietandone l’accesso e il trattamento dei dati personali degli utenti Italiani. A seguito di questa decisione, l’applicazione è stata rimossa dagli store digitali di Apple e Google in Italia. Il provvedimento ha sollevato un ampio dibattito sul rispetto della normativa europea in materia di protezione dei dati personali e sulle responsabilità delle aziende tecnologiche straniere che operano, direttamente o indirettamente, nel mercato europeo.L’intervento del Garante si inserisce in un più ampio quadro di applicazione rigorosa del Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR) e segue precedenti provvedimenti adottati nei confronti di altre piattaforme digitali per presunte violazioni della normativa.
Leggi su Panorama.it

Panorama.it - AI e privacy: perché il Garante ha bloccato DeepSeek in Italia
- AI e privacy: perché il Garante ha bloccato DeepSeek in Italia
- COMUNICATO STAMPA - ChatGPT, il Garante privacy chiude l’istruttoria....
- DeepSeek: i perché del blocco del Garante privacy e le sfide per l’UE
- Deepseek, perché è minaccia a privacy e diritti UE
- Privacy, faro su Deepseek: a rischio i dati di milioni di italiani
- Il Garante della privacy ha bloccato l'AI cinese DeepSeek in Italia: 1 milione di chat e dati online
- AI e privacy: perché il Garante ha bloccato DeepSeek in Italia - Il 30 gennaio 2025, il Garante per la protezione dei dati personali ha adottato un provvedimento inibitorio nei confronti di DeepSeek – un chatbot ... (panorama.it)
-
Telemarketing selvaggio, stop ai "consensi lenzuolo": sanzione dal Garante Privacy - Multa da 300mila euro una società di energia, ma il problema è diffuso: le aziende non possono chiedere consensi omnibus, accettando ogni tipo di ... (repubblica.it)
-
Il Garante della Privacy blocca DeepSeek in Italia. Chat e dati personali, ecco i rischi con l’app di AI cinese - Il Garante della Privacy ha bloccato DeepSeek in Italia. Le risposte date dalla società cinese che ha sviluppato l’intelligenza artificiale low cost in grado di ... (msn.com)
Video privacy perché