Ambiente | rimosse le piante secche sul viale delle Aquile Randagie

Pisa, 31 marzo 2025 – Sono in corso a San Rossore le operazioni di manutenzione delle alberature nei grandi viali della Tenuta, anche in previsione del grande afflusso primaverile che trova il culmine con le migliaia di presenze previste per Pasqua, Pasquetta, 25 aprile e 1° maggio. Interventi fondamentali per garantire la sicurezza dei frequentatori del Parco, svolti prestando attenzione alla qualità del rinnovamento arboreo e minimizzando il disturbo alla fauna. Dopo viale del Gombo e via della Sterpaia è la volta del viale delle Aquile Randagie, la strada che collega Cascine Vecchie e Cascine Nuove. Anche questi alberi sono stati verificati dal team del professor Fabrizio Cinelli dell'Università di Pisa nell'ambito di uno specifico studio. Lungo il viale delle Aquile Randagie ci sono oltre 1600 alberi a bordo strada, tra pini domestici e lecci.
Ambiente |  rimosse le piante secche sul viale delle Aquile Randagie

Lanazione.it - Ambiente: rimosse le piante secche sul viale delle Aquile Randagie

Leggi su Lanazione.it

  • Ambiente: rimosse le piante secche sul viale delle Aquile Randagie
  • Tragedia sfiorata nel Vibonese: albero ad alto fusto cade in mezzo alla carreggiata
  • Le foglie cadute non vanno rimosse: ecco perché fanno bene all'ambiente
  • Avviata la raccolta differenziata nel cimitero
  • Sono altri 62 gli alberi malati che dovranno essere tagliati in città
  • Alberi secchi nella Villa Comunale: eradicazioni per prevenirne la caduta
Ne parlano su altre fonti

  • ambiente rimosse piante seccheAmbiente: rimosse le piante secche sul viale delle Aquile Randagie - La Diocesi di Prato ha ‘prestato’ al Centro islamico bengalese il cortile interno di San Domenico per celebrare la preghiera di fine Ramadan. Poi insieme sono andati a prende un caffè al bar: “Siamo ... (msn.com)
  • ambiente rimosse piante secchePerché le foglie delle piante hanno le punte secche? - Le punte secche nelle foglie delle piante da interno manifestano un disagio comune che colpisce molte specie vegetali, dai Ficus alle Dracene, dalle Spatifilli agli Anturium. Il fenomeno si manifesta ... (msn.com)
  • ambiente rimosse piante seccheStadio Pietralata, rimosse 140 piante dall’area di via dei Monti Tiburtini (FOTO) - NUOVO STADIO ROMA- Stamattina, nella zona vicina alla fermata metro Quintiliani, la stessa dove dovrebbe sorgere il nuovo stadio della Roma, sono state rimosse ben 140 piante su mandato dell ... (msn.com)

Video Ambiente rimosse