Buchi neri | in Bicocca si studiano con l’intelligenza artificiale Rivoluzione nell’astrofisica

Milano, 31 marzo 2025 – Svolta nella ricerca riguardante Buchi neri e segnali cosmici. Merito dell’intelligenza artificiale e di un team di esperti dell’università di Milano Bicocca che l’ha guidata. A guidare il gruppo, impegnato a elaborare un innovativo metodo che migliora la precisione nella classificazione di questi fenomini, è stato il professor Davide Gerosa. Lo studio è stato supportato dallo European Research Council ed è stato pubblicato sulla rivista Physical Review Letters Il tema La ricerca mette in discussione un’ipotesi ritenuta valida per decenni e apre la strada a un’analisi più accurata dei segnali cosmici. L’astronomia delle onde gravitazionali permette di osservare coppie di oggetti compatti quali stelle di neutroni e Buchi neri: le onde gravitazionali sono infatti prodotte dallo spiraleggiamento e dalla fusione di questi sistemi binari.
Buchi neri |  in Bicocca si studiano con l’intelligenza artificiale  Rivoluzione nell’astrofisica

Ilgiorno.it - Buchi neri: in Bicocca si studiano con l’intelligenza artificiale. Rivoluzione nell’astrofisica

Leggi su Ilgiorno.it

  • Distinguere i buchi neri: sarà più facile grazie a un nuovo metodo basato sull'intelligenza artificiale sviluppato dall’Università di Milano-Bicocca
  • Buchi neri: in Bicocca si studiano con l’intelligenza artificiale. Rivoluzione nell’astrofisica
  • Scoperta grande galassia a disco nell’universo primordiale, lo studio dei ricercatori dell’Università Milano Bicocca
  • A Milano-Bicocca un ERC Advanced Grant da 2,3 milioni di euro per mappare i buchi neri più grandi dell’Universo
  • L’Europa premia la Bicocca: finanziamento milionario per il progetto dell’astrofisico lecchese Sesana
  • Alla scoperta dei buchi neri più grandi dell'universo
Ne parlano su altre fonti

  • buchi neri bicocca siBuchi neri: in Bicocca si studiano con l’intelligenza artificiale. Rivoluzione nell’astrofisica - L’astronomia delle onde gravitazionali permette di osservare coppie di oggetti compatti quali stelle di neutroni e buchi neri: le onde gravitazionali sono infatti prodotte dallo spiraleggiamento e ... (ilgiorno.it)
  • buchi neri bicocca siLo studio fiorentino che dà un nuovo volto ai buchi neri: non solo distruttori, anche architetti - Il gruppo di ricerca guidato dall’Università di Firenze e da Inaf-Arcetri ha studiato i venti generati dai nuclei galattici al centro delle galassie e fatto una scoperta sorprendente ... (lanazione.it)
  • buchi neri bicocca siMarcus Chown: “I buchi neri la dimostrazione della magia di cui è capace la scienza” - Squarci capaci di deformare il tempo, i buchi neri sono la frontiera su cui la scienza si ferma, e quindi «polvere d’oro per i fisici innovatori» ... (repubblica.it)
Video Buchi neri