Credito d’imposta non dovuto per 680mila euro nei guai un imprenditore della Garfagnana
LUCCA – Scoperta un’altra frode sui bonus edilizi, stavolta in Garfagnana, in provincia di Lucca. I finanzieri del comando provinciale di Lucca, all’esito di un’articolata indagine finalizzata al contrasto degli illeciti legati ai bonus edilizi, hanno scoperto un’ingente frode in materia di crediti d’imposta derivanti dai cosiddetti Bonus facciata e Ristrutturazioni edilizie.I militari hanno posto in essere una complessa attività d’indagine finalizzata a disvelare, a carico di un imprenditore garfagnino, un meccanismo fraudolento che ha consentito alla società, da lui amministrata, di beneficiare illecitamente, tra il 2021 e il 2022, di crediti d’imposta inesistenti quantificati in oltre 680mila euro.Nel dettaglio, all’esito degli approfondimenti investigativi e dell’analisi di copiosa documentazione tecnica ed amministrativa, è stato riscontrato che l’impresario, sovrafatturando il costo delle ristrutturazioni edilizie, ha generato un Credito d’imposta superiore a quello realmente spettante.Leggi su Corrieretoscano.it
- Credito d’imposta non dovuto per 680mila euro, nei guai un imprenditore della Garfagnana
- Spettanza del credito d’imposta 4.0 per oneri accessori non preventivabili
- Riversamento spontaneo credito d'imposta Ricerca e Sviluppo: adesione entro il 31.10.2024
- Credito d'imposta R&S, nuova proroga per il riversamento spontaneo
- Superbonus, Eurostat: i crediti d'imposta 2024 contabilizzati come non pagabili
- Adesione al concordato biennale e acconto 2024: metodo storico o previsionale?
-
Crediti fiscali inesistenti o non spettanti: sanzioni per la compensazione - Ecco come la riforma fiscale è intervenuta sulle compensazioni di crediti fiscali inesistenti o non spettanti aggiornate - Dichiarazioni e adempimenti / Professionisti, Agenzia delle Entrate, Modello ... (msn.com)
- Bonus edilizi e crediti non spettanti nel cassetto fiscale: cosa fare - I crediti fiscali erroneamente caricati nel cassetto fiscale, si possono restituire al fisco per evitare sanzioni? (lavoripubblici.it)
-
Crediti d'imposta fittizi, nei guai un'impresa - La Guardia di Finanza ha scoperto che l'azienda aveva utilizzato i crediti relativi a corsi di formazione 4.0 mai svolti ... (ciociariaoggi.it)
Video Credito d’imposta