Cyberbullismo e social | un’emergenza tra i giovani Il caso di Davide e l’urgenza dell’educazione digitale
Un grido d’aiuto inascoltato: la storia di Davide Garufi“I social fanno male, fanno tanto male.“. Così iniziava lo sfogo pubblicato su TikTok da Davide Garufi, 21enne di Sesto San Giovanni, pochi giorni prima di togliersi la vita con un colpo di pistola. Il giovane raccontava il proprio percorso di scoperta dell’identità di genere, ma anche il peso insopportabile del giudizio online. Un dramma che ha scosso l’opinione pubblica e riportato l’attenzione sull’emergenza Cyberbullismo.Cyberbullismo: un fenomeno in crescita tra gli adolescenti italianiSecondo i dati ESPAD®Italia 2024 (CNR-IFC), quasi 1 studente su 2 tra i 15 e i 19 anni ha subito episodi di Cyberbullismo. Le forme vanno dagli insulti online alla diffusione di immagini private, dall’esclusione sociale digitale fino alle minacce dirette.
Leggi su Zon.it

Zon.it - Cyberbullismo e social: un’emergenza tra i giovani. Il caso di Davide e l’urgenza dell’educazione digitale
- Giornata Nazionale contro il bullismo e cyberbullismo: un impegno per i giovani
- Giornata contro il bullismo, Camilla Mancini: "Confidarsi con un insegnante significa cominciare a uscire da quella solitudine. Perché quando il dolore è condiviso pesa di meno"
- Bambini e adolescenti, “Non sono un’emergenza”: il loro disagio in un fotoreportage e in un documentario
- Bullismo e cyberbullismo, un’emergenza sociale
- Sfide estreme sui social, perché avvengono e come proteggere i ragazzi
- Giovani a rischio: bullismo, criminalità e comportamenti al limite
- Cyberbullismo tra i giovani: un fenomeno in crescita che colpisce oltre un milione di adolescenti - Il 47% degli studenti italiani tra i 15 e i 19 anni, nel 2024, ha subito episodi di cyberbullismo; il 32% li ha messi in atto e il 23% è stato sia bullo che vittima (dati Espad Italia del Cnr-Ifc). (quotidianosanita.it)
- Cyberbullismo: la triste storia di una ragazza di 13 anni a Modena - Un episodio di cyberbullismo scuote Modena, evidenziando la necessità di interventi urgenti. (notizie.it)
- L’uso dei social tra i giovani: "Rischi di dipendenza e ansia" - La scuola media Dante Arfelli racconta che 4 adolescenti su 5 li utilizzano quotidianamente. Un ragazzo su dieci può sviluppare problemi psicologici, cyberbullismo e disturbi del sonno. (ilrestodelcarlino.it)
Video Cyberbullismo social