Dagli effetti sulla nostra vita sociale a quelli sul sonno Benvenuta primavera!

C’è chi l’affronta senza pensarci troppo e chi, invece non vede l’ora di spostare le lancette in avanti per celebrare l’arrivo della bella stagione. Tuttavia, il passaggio all’ora legale, che quest’anno è avvenuto tra il 29 e il 30 marzo, non è solo un semplice cambiamento di orario. Come riporta l’Ansa, ha un impatto significativo sul nostro corpo, sul nostro stato d’animo e sul nostro benessere generale, che spesso viene sottovalutato. Ora legale tutto l’anno: i rischi per la salute secondo l’esperta guarda le foto Il ritorno all’ora legale e i suoi effetti positivi sul corpoUno dei principali vantaggi legati all’ora legale è il miglioramento della qualità del sonno.
Dagli effetti sulla nostra vita sociale a quelli sul sonno  Benvenuta primavera!

Iodonna.it - Dagli effetti sulla nostra vita sociale a quelli sul sonno. Benvenuta, primavera!

Leggi su Iodonna.it

  • I cani non sono solo compagni di vita, ma anche “sentinelle” della salute
  • Psicologia dei social media: effetti e soluzioni per la salute mentale
  • Social jet lag: che cos'è? Perché riguarda soprattutto gli adolescenti? Quali effetti provoca?
  • Gli effetti del Covid sulla casa sono diventati punti di forza. Scrive Pedrizzi
  • Gli effetti dello 'scrolling' social sul nostro cervello
  • Gli effetti dei social sulla salute mentale dei ragazzi: timori fondati e miti da sfatare
Ne parlano su altre fonti

  • Mancanza di fiducia: svelato l'effetto domino sulla tua vita sociale - Mancanza di fiducia, barriera invisibile nelle tue connessioni Quando hai una mancanza di autostima, metti in discussione ogni tua mossa. Passi il tuo tempo a censurarti. Se potessi avere un ... (msn.com)
  • effetti nostra vita socialeSenza un’idea di giustizia sociale non c’è impatto - Che cosa intendiamo quando parliamo di impatto? In dialogo con il professor Mario Calderini, inizia l'itinerario giornalistico di VITA tra i nodi che insieme compongono la rete di Torino Social Impact ... (vita.it)
  • effetti nostra vita socialeLeggere fa bene (anche) alla salute? Sì, e può perfino allungare la vita. Lo dice la scienza - No, la lettura non si limita a nutrire l'intelletto. Leggere ogni giorno qualche pagina di un libro può anche offrire inaspettati benefici alla salute fisica e mentale ... (vogue.it)

Video Dagli effetti