Dalle tende al Parlamento la lotta per la casa di studenti e movimenti punta a cambiare la Costituzione

All'inizio furono le tende, piantate in città universitaria per chiedere alle istituzioni di intervenire sul caro affitti che pesa sulle tasche degli studenti e lavoratori fuori sede. Adesso, con quella stagione conclusa, gli animatori di allora (era il biennio tra il 2023 e il 2024) puntano a.
Dalle tende al Parlamento la lotta per la casa di studenti e movimenti punta a cambiare la Costituzione

Romatoday.it - Dalle tende al Parlamento, la lotta per la casa di studenti e movimenti punta a cambiare la Costituzione

Leggi su Romatoday.it

  • Dalle tende al Parlamento, la lotta per la casa di studenti e movimenti punta a cambiare la Costituzione
  • La lotta agli sprechi nel Ssn: se non ora quando?
  • La destra europea tra conservatori, patrioti e sovranisti
  • La lezione di Togliatti sulla democrazia in un mondo che tende a cancellarla
  • I consiglieri comunali di FdI contro Ilaria Salis: «Dichiarazioni pericolose, Giordani si dissoci»
  • Mafia Capitale: lotta alla contesa del territorio Laziale, la Dia lo svela nel dossier 2023
Ne parlano su altre fonti

  • tende al parlamento lottaDalle tende al Parlamento, la lotta per la casa di studenti e movimenti punta a cambiare la Costituzione - L'11 marzo è partita la raccolta firme per sostenere una proposta di legge d'iniziativa popolare sul diritto all'abitare. Mattia Santarelli (Ma quale casa?): "Abbiamo sei mesi per convincere il Govern ... (romatoday.it)
  • Agricoltura, Parlamento europeo rinvia regolamento. Coldiretti: “Lotta alla deforestazione, ma anche semplificazione burocrazia” - “Secondo quanto riportato nel testo votato dal Parlamento europeo, l’applicazione del Regolamento slitta al 30 dicembre 2025 ... degli oneri burocratici.” Lotta alla deforestazione, qui ... (msn.com)
Video Dalle tende