Debiti fiscali definitivamente accertati | cosa succede se l’Operatore Economico non li dichiara? La sentenza del Consiglio di Stato
Il caso riguarda un impresa che aveva risposto ad un soccorso istruttorio presentato dalla stazione appaltante, presentando un provvedimento di accoglimento per la rateizzazione del debito tributario rilasciato dall’Agenzia delle Entrate – Riscossione. Tuttavia, la stazione appaltante ha ritenuto che l’accordo di rateizzazione, per avere efficacia sanante, dovesse essere perfezionato prima della scadenza del termine .L'articolo Debiti fiscali definitivamente accertati: cosa succede se l’Operatore Economico non li dichiara? La sentenza del Consiglio di Stato .Leggi su Orizzontescuola.it
- Debiti fiscali definitivamente accertati: cosa succede se l'OE non li dichiara? - Di conseguenza, una volta ridotto l’importo del debito, la cartella è divenuta definitiva per la parte residua, comportando l’irregolarità fiscale accertata. Il grave illecito professionale ... (lavoripubblici.it)
- Verificare i debiti fiscali a fine anno: come e dove farlo - Con l’approssimarsi della fine del 2024, molti contribuenti italiani si trovano a riflettere sulla propria situazione finanziaria, in particolare sui debiti fiscali accumulati e sulle possibili ... (msn.com)
-
Le modifiche del “Correttivo-ter” alla transazione fiscale: aspetti procedurali - Il Correttivo-ter al Codice della crisi ha introdotto importanti modifiche anche alla procedura di transazione fiscale ... (ecnews.it)
Video Debiti fiscali