Donare per la ricerca | un gesto importante che può davvero fare la differenza per molti
I contribuenti possono destinare una quota pari al 5 per mille dell’IRPEF a finalità di interesse sociale, tra le quali la ricerca sanitaria. Le modalità di inclusione e le liste degli enti della ricerca sanitaria ammessi alla destinazione della quota del 5 x mille sono stabiliti dal DPCM 23 luglio 2020. In particolare, sono ammessi al riparto: gli enti destinatari dei finanziamenti pubblici riservati alla ricerca sanitaria; le fondazioni o enti istituiti per legge e vigilati dal Ministero della salute; le associazioni senza fini di lucro e le fondazioni che svolgono attività di ricerca traslazionale, in collaborazione con gli enti di cui ai punti precedenti e che contribuiscano con proprie risorse finanziarie, umane e strumentali, ai programmi di ricerca sanitaria determinati dal Ministero della salute.
Leggi su Ilgiorno.it

Ilgiorno.it - Donare per la ricerca: un gesto importante che può davvero fare la differenza per molti
- Donare per la ricerca: un gesto importante che può davvero fare la differenza per molti
- Con PayPal basta un piccolo gesto per sostenere la ricerca
- Donazioni online: come fare e come detrarle
- Donare il sangue è cool: la mission di Rosso
- Patto tra Avis Toscana e grandi aziende per incentivare donazioni di sangue
- Un dono importante: il gesto di solidarietà del Vespa Club Parma per la Pubblica
- Donare il corpo alla scienza. Fondazione Veronesi: “Decreti attuativi attesi da 4 anni, approvarli subito” - è “di grande rilevanza per la ricerca”. Da allora, fa sapere, “richieste urgenti sono pervenute da molte persone che avrebbero voluto compiere un ultimo gesto importante e solidale a ... (quotidianosanita.it)
- Addio a ’Dado’, gesto d’amore: donati i tessuti - (msn.com)
- Donare il sangue fa bene anche al donatore: ecco perché dovremmo farlo regolarmente - (msn.com)
Video Donare per