Essere studente con DSA non significa essere automaticamente promossi Sentenza
Il Consiglio di Stato, con la Sentenza n. 2534/2025, si è espresso su un ricorso presentato da uno studente con disturbo specifico dell’apprendimento (DSA), a seguito del mancato superamento dell’esame di Stato. In fase cautelare, il giudice aveva disposto la rivalutazione delle prove scritte e orali da parte della Commissione, chiedendo l’applicazione del Piano Didattico Personalizzato (PDP). Tuttavia, al termine della nuova valutazione, l’esito è stato confermato: lo studente non ha superato l’esame.L'articolo essere studente con DSA non significa essere automaticamente promossi. Sentenza .Leggi su Orizzontescuola.it
- Essere studente con DSA non significa essere automaticamente promossi. Sentenza
- DSA e strumenti compensativi nei concorsi pubblici
- Tamaro: "Boom di studenti con Dsa? Può essere causato da troppo cellulare e pc. Ormai i bimbi di oggi non sanno fare nemmeno le capriole"
- Dislessia e DSA a scuola, una sfida da vincere
- Studenti con DSA: sfide e soluzioni nell’accesso ai corsi universitari a numero programmato
- Maturità 2024. Cosa è previsto per studenti con disabilità, DSA (Disturbi specifici dell’apprendimento) o altri BES
- Essere DSA non vuol dire avere meno opportunità rispetto agli altri - Essere dei “DSA” pertanto non vuol dire avere meno opportunità ... non ne limitano affatto la carriera scolastica, infatti questi studenti possono attendere normalmente e con profitto anche ... (quotidianosanita.it)
Video Essere studente