Firenze culla dell' innovazione Ecco gli obiettivi per il 2030
Anche Firenze punta a diventare sempre più una Stamrt City. Il progetto mira a trasformare la città entro il 2030, migliorando la qualità della vita dei cittadini attraverso soluzioni innovative e sostenibili. A guidare questa avanguardistica visione è lo Smart City Plan, una sorta di prospetto che coordina interventi in diversi ambiti: urbanistica, mobilità, infrastrutture, efficienza energetica e sostenibilità ambientale, sempre con un’attenzione particolare alla dimensione sociale della comunità. L’obiettivo è quello di rendere Firenze non solo più moderna, ma anche più resiliente, quindi capace di adattarsi ai cambiamenti e rispondere alle crisi con soluzioni sempre nuove ed efficaci. Firenze ha però una particolarità in serbo rispetto alle altre città italiane: la capacità di adattamento.
Leggi su Quotidiano.net

Quotidiano.net - Firenze culla dell'innovazione Ecco gli obiettivi per il 2030
- Morte in culla? Ecco cinque consigli per evitarla
- Starbucks a Firenze, venerdì l'inaugurazione alla città: ecco un'anteprima
- ICity Rank 2019, ecco le città più smart d’Italia
- Firenze, culla del Rinascimento… E della buona cucina - Firenze è universalmente riconosciuta come la culla del Rinascimento, il movimento artistico e culturale che tra il XIV e il XVI secolo ha rivoluzionato l’Europa. Qui sono nati e hanno operato artisti ... (ilbosone.com)
- Inaugurata a Firenze la nuova “Culla per la Vita” - Il nuovo progetto “Culla per la vita”, presentato oggi nella sede della Misericordia di Firenze, è un'alternativa in più offerta alle donne in difficoltà che non vogliono tenere il figlio ... (nove.firenze.it)
- Didacta, ecco la scuola del futuro - Firenze capitale dell'innovazione scolastica ... I cani di Chernobyl sono un mistero per la scienza: ecco come le radiazioni hanno mutato i randagi The Voice Senior, il pubblico ha capito tutto ... (msn.com)
Video Firenze culla