Hera presenta l' avveniristico progetto Fib3R L' impianto che rigenera le fibre di carbonio

La location è senza dubbio di quelle affascinanti. E ricche di storia. Il Gruppo Hera, negli scorsi giorni, ha inaugurato a Imola (BO), nel cuore della Motor Valley, il primo impianto nel suo genere a livello europeo in grado di rigenerare la fibra di carbonio su scala industriale. Il suo nome è Fib3R, con un particolare accento che viene posto sulle tre R, che sono alla base del progetto: recover, reduce, reuse, ovvero recuperare la fibra di carbonio e riutilizzarla, riducendo l’utilizzo di fibra vergine e quindi l’impatto ambientale che sarebbe necessario per produrla. Ma qual è il meccanismo alla base di questo innovativo progetto? La fibra rigenerata da Fib3R mantiene inalterate le caratteristiche di leggerezza ed elevata resistenza della fibra vergine, garantendo di ottenere, attraverso un procedimento all’avanguardia di pirogassificazione, un prodotto in uscita rigenerato, pronto per essere riutilizzato, ritessuto e/o impregnato, per impieghi altamente performanti a cui questo tipo di materiale è destinato.
Hera presenta l

Quotidiano.net - Hera presenta l'avveniristico progetto Fib3R L'impianto che rigenera le fibre di carbonio

Leggi su Quotidiano.net

  • Hera presenta l'avveniristico progetto Fib3R L'impianto che rigenera le fibre di carbonio
Ne parlano su altre fonti

  • hera presenta avveniristico progettoHera presenta l'avveniristico progetto Fib3R L'impianto che rigenera le fibre di carbonio - La Fcc indaga sulla Disney per pratiche di diversità e inclusione, parte della campagna di Trump contro la cultura woke. Scopri la storia e le curiosità su San Beniamino, il martire cristiano ... (quotidiano.net)

Video Hera presenta