Il boom dei fondi pensione Tassazione agevolata e rendimenti in crescita

Il sistema pensionistico italiano si basa su due pilastri: la previdenza obbligatoria, che riguarda l’Inps e le casse professionali, e la previdenza complementare, che integra la pensione di base ed è volontaria. Quest’ultima si articola in diverse forme: fondi pensione negoziali, fondi pensione aperti, Piani individuali pensionistici (Pip) e fondi pensione preesistenti. I contributi sono rappresentati dai versamenti effettuati dal lavoratore, dal contributo del datore di lavoro, se previsto, e dal Tfr futuro, in tutto o in parte. Quindi la ‘posizione individuale’ è data dai contributi più i rendimenti dell’investimento, sotrratti i costi di gestione e aumenta con la durata del periodo di versamento. La previdenza integrativa è perciò oggi una scelta fondamentale per garantire una pensione dignitosa, soprattutto per le nuove generazioni.
Il boom dei fondi pensione  Tassazione agevolata e rendimenti in crescita

Lanazione.it - Il boom dei fondi pensione. Tassazione agevolata e rendimenti in crescita

Leggi su Lanazione.it

  • Il boom dei fondi pensione. Tassazione agevolata e rendimenti in crescita
  • Pensioni, 2023 boom per la previdenza complementare: su rendimenti e iscritti
  • Tfr in azienda o in un fondo pensione? La proposta del silenzio assenso e cosa cambia
  • VENEZIA | PENSIONI: BOOM DI ISCRIZIONI AL FONDO COMPLEMENTARE DEI VENETI UNDER 30
  • Tfr nel fondo pensione: quando conviene lasciarlo in azienda
  • Fondi pensione, aumenta il pressing per ridurre le tasse
Ne parlano su altre fonti

  • boom fondi pensione tassazioneIl boom dei fondi pensione. Tassazione agevolata e rendimenti in crescita - Sono le carte vincenti della previdenza complementare: deducibili dal reddito i versamenti fino a 5.164 euro. Le opzioni: anticipo, incasso totale, vitalizio ... (lanazione.it)
  • boom fondi pensione tassazioneCome andare in pensione con il 100% dello stipendio: le strategie per chi ha 30, 40 o 50 anni - Per i più giovani l’investimento del Tfr in un fondo pensione con l’80% di azioni e il 20% di obbligazioni potrebbe bastare per arrivare alla fine della carriera con la rendita uguale alla retribuzion ... (corriere.it)
  • Fondi pensione, necessario riportare la tassazione dal 20% all’11% - La finanza preme per vincolare i fondi pensione a investimenti nelle Pmi e nel venture capital, mentre la politica studia nuove regole. Restano irrisolte le questioni fiscali e i fondi sottratti al ... (milanofinanza.it)

Video boom dei