Il mistero del drone sul centro ricerca al lago Maggiore | come hanno scoperto che era russo L’ipotesi dei voli per lanciare un messaggio

I primi ad accorgersi dei ripetuti sorvoli sospetti da parte di un drone sono stati proprio i ricercatori del Joint reserach centre (Jrc) della Commissione europea a Ispra, sul lago Maggiore. O meglio i loro captatori, che hanno rilevato onde radio con frequenze comparabili a quelle emesse da dispositivi di fabbricazione russa. A partire proprio dall’analisi del centro vittima di presunto spionaggio si sarebbe dunque arrivati a riconoscere il velivolo come russo. La procura di Milano ha aperto un fascicolo di inchiesta ipotizzando il reato di spionaggio politico o militare, aggravato dalla finalità di terrorismo.Le ipotesi del Ros: sorvoli dimostrativi per lanciare un messaggioSecondo le prime indagini del Ros, il drone avrebbe sorvolato e spiato il Jrc almeno cinque volte nell’arco degli ultimi cinque o sei giorni.
Leggi su Open.online

  • Mistero su un sospetto drone russo che ha sorvolato un centro di ricerca Ue nel varesotto
  • Il mistero del drone russo scoperto a spiare sul lago Maggiore, i 5 voli sospetti sul centro ricerca Ue e vicino alle aziende di elicotteri militari
  • Ispra, drone russo sorvola il Centro di ricerca Ue sul lago Maggiore. Indaga il pool antiterrorismo
  • Il mistero del drone russo e dei continui passaggi sopra il Centro di ricerca Ue sul lago Maggiore
  • Il mistero del drone sul centro di ricerca Ispra sul Lago Maggiore: è spionaggio? Aperta indagine
  • Drone russo sul centro di ricerca europeo di Ispra, la procura di Milano apre un'indagine. L'ipotesi dello spionaggio per informazioni militari
Ne parlano su altre fonti

Video mistero del