Il mondo si riarma | i due Paesi europei più pronti alla guerra
L'avvento di Donald Trump alla Casa Bianca fa prospettare per i prossimi anni un obbiettivo di spesa militare attestato sul 5% del PIL per i Paesi alleati degli Stati Uniti, quando già il requisito precedente del 2% caldeggiato da anni in ambito Nato sembrava di difficile raggiungimento, in tempi brevi, da parte dell'Italia, che al momento spende per la Difesa circa l'1,5% del Pil. Esistono però molti Paesi la cui importanza politico-militare, nonché le caratteristiche di superficie e popolazione, sono poco diverse da quelle dell'Italia, che dedicano alle forze armate una notevole fetta della loro ricchezza nazionale. Nazioni che spesso devono fronteggiare minacce o crisi assai più dirette, rispetto a quelle dell'Italia. Ciò non toglie che la posizione strategica di ponte fra Europa, da una parte, e mondo afroasiatico, dall'altra, costituisca anche per il nostro paese una sfida da raccogliere sulla base della dottrina del “Mediterraneo allargato”, che già ha visto le nostre forze armate impegnate in avanguardia nei mari dell'Africa e nella fascia del Sahel.
Leggi su Liberoquotidiano.it

Liberoquotidiano.it - Il mondo si riarma: i due Paesi europei più pronti alla guerra
- La Germania si riarma e si modernizza
- L'Europa si riarma, approvati 800 miliardi per la difesa comune
- L'Ue si riarma, 'siamo in pericolo, dobbiamo difenderci'. Concordati 5 principi per la pace in Ucraina
- Draghi, la Germania si riarma, rischio Europa non la segua
- "Un mondo allo sbando?" Due incontri di Cittàcomune sulle settimane che ci hanno sconvolto
- La pace non si vede, corsa al riarmo di Europa e Nato
Video mondo riarma