Il riarmo della Germania mi fa paura in questo caos le soluzioni dei leader sono poco credibili | l’analisi di Zagrebelsky
“Il riarmo della Germania mi fa paura. Stiamo vivendo un momento storico di grandissima confusione e le soluzioni immaginate dai leader politici sono poco credibili“. A parlare così è l’ex presidente della Corte costituzionale Gustavo Zagrebelsky, presidente onorario dell’associazione Libertà e Giustizia e presidente della Biennale Democrazia, manifestazione che ha ideato nel 2009 e che quest’anno è stata dedicata a “Guerre e paci”.Il giurista si dice impaurito dalla svolta militarista di tutte le principali potenze europee. “Perché non sappiamo dove andremo a finire – spiega -. La storica rivalità (della Germania, ndr) con la Francia potrebbe risorgere da un momento all’altro. La nascita dell’Ue si deve a molti motivi, tra cui la prevenzione dei conflitti e lo sviluppo armonico delle attività economiche.
Leggi su Ilfattoquotidiano.it

Ilfattoquotidiano.it - “Il riarmo della Germania mi fa paura, in questo caos le soluzioni dei leader sono poco credibili”: l’analisi di Zagrebelsky
-
Per il riarmo dell’Europa Merz ha più munizioni, gli altri lo inseguono - Francia e Regno Unito hanno già eserciti efficienti, ma meno spazio per aumentare le spese. Il rischio che Berlino corra da sola ... (msn.com)
-
La Germania e il grande riarmo: «Serve capacità di deterrenza» - La svolta militarista di Berlinofra antichi fantasmi e realismo. Merz vuole riportare il suo Paese al centro dell’Unione europea, che sul piano militare deve rendersi «indipendente» dagli Stati Uniti ... (msn.com)
-
La Germania ci fa invidia. "Lì si che sono uniti: il riarmo votato da tutti" - Utilizza dati di georilevazione precisi ed esegui una scansione attiva delle caratteristiche del dispositivo per l'identificazione. Questa operazione serve per archiviare le informazioni su un disposi ... (msn.com)
Video riarmo della