Il sindacato della vigilanza privata dopo la rapina di Livorno | Politiche di prevenzione di Piantedosi inadeguate

Una critica a tutto campo alle Politiche definitive “inadeguate” e l’accusa di essere “inerte” mentre il rischio aumenta “esponenzialmente” e le condizioni di lavoro sono “peggiorate”. dopo la rapina ai portavalori di venerdì sera a Livorno – e quella nel Foggiano il giorno precedente – il Savip, il sindacato autonomo di vigilanza privata, va all’attacco del ministero dell’Interno guidato da Matteo Piantedosi chiedendogli di “porsi degli interrogativi circa l’adeguatezza delle Politiche di prevenzione”. Il Viminale “non riesce a darsi un’organizzazione moderna e credibile per la direzione e controllo delle sicurezze private”, accusa il segretario nazionale Vincenzo del Vicario sottolineando che “l’attenzione è posta solo sulla repressione e i risultati si vedono”.Il Savip chiede invece un completo ribaltamento del paradigma: “La completa revisione delle circolari emanate in materia di trasporto e custodia dei valori, che elimini gli eccessi lassisti concepiti solo per favorire le lobby degli speculatori, è indifferibile, ma non basta più – continua del Vicario – Occorrono investimenti che, a partire dal Dipartimento della Polizia, diano alle mortificate attività informative, di analisi e di prevenzione del crimine e di polizia amministrativa la loro dignità, anche organizzativa”.
Il sindacato della vigilanza privata dopo la rapina di Livorno |  Politiche di prevenzione di Piantedosi inadeguate

Ilfattoquotidiano.it - Il sindacato della vigilanza privata dopo la rapina di Livorno: “Politiche di prevenzione di Piantedosi inadeguate”

Leggi su Ilfattoquotidiano.it

  • Il sindacato della vigilanza privata dopo la rapina di Livorno: “Politiche di prevenzione di Piantedosi…
  • Il sindacato autonomo Fesica: "Firmato il contratto collettivo del settore vigilanza privata"
  • Dopo l’assalto al portavalori nel Foggiano, il Savip attacca il Viminale: "La repressione non basta"
  • ROMA – CONVEGNO DEL SINDACATO SAV IN TRASFERTA A BRESCIA SUL FUTURO DELLA VIGILANZA PRIVATA, NEL RICORDO DEL FONDATORE MASSIMO RAFFI
  • "Turni massacranti da 15 ore, 61 giorni consecutivi con 2 di riposo: devo avere ancora 5 mila euro"
  • Il sindacato di polizia Sap attacca Confcommercio: “Non siamo vigilanza privata
Ne parlano su altre fonti

  • sindacato vigilanza privata dopoIl sindacato della vigilanza privata dopo la rapina di Livorno: “Politiche di prevenzione di Piantedosi inadeguate” - Il Savip all'attacco del ministero dell'Interno: "La disorganizzazione ministeriale è il nuovo 'superenalotto' dei criminali. Ma nessuno ci ascolta", dice il segretario Vincenzo del Vicario Una critic ... (ilfattoquotidiano.it)
  • ROMA, CONVEGNO DEL SINDACATO SAV IN TRASFERTA A BRESCIA: SUL FUTURO DELLA VIGILANZA PRIVATA. NEL RICORDO DEL FONDATORE MASSIMO RAFFI - Roma, Il Sindacato Autonomo Vigilanza (SAV) informa che sabato 12 aprile , presso l’Hotel Ambasciatori di Brescia (Via Crocifissa di Rosa, 92) ... (meridiananotizie.it)
  • Licenziato dopo essersi iscritto al sindacato, la denuncia della Cgil Caserta: “Nessuna contestazione, andremo in tribunale” - Licenziato dall’azienda per cui lavorava dopo aver aderito al sindacato Flai-Cgil, che si occupa dei lavoratori agricoli e delle industrie agroalimentari. A denunciare il caso è il segretario ... (msn.com)

Video sindacato della