Il telescopio James Webb cattura le aurore su Nettuno | sono meravigliose
Per la prima volta, le aurore di Nettuno non sono più un mistero. Il telescopio spaziale James Webb ha catturato immagini straordinarie delle luci danzanti nell’atmosfera del pianeta più lontano del Sistema Solare. Gli astronomi sospettavano l’esistenza di queste aurore sin dal passaggio della sonda Voyager 2 nel 1989, ma solo ora le prove dirette sono state ottenute grazie alla sensibilità all’infrarosso di Webb. Le immagini, pubblicate su Nature Astronomy, rivelano dettagli inediti della dinamica atmosferica di Nettuno e del suo peculiare campo magnetico.Le aurore si formano quando particelle cariche provenienti dal Sole viaggiano lungo le linee del campo magnetico di un pianeta e interagiscono con la sua ionosfera, creando emissioni luminose spettacolari. Mentre sulla Terra questi fenomeni si osservano prevalentemente nelle regioni polari, su Nettuno si trovano a latitudini medie.
Leggi su Cultweb.it

Cultweb.it - Il telescopio James Webb cattura le aurore su Nettuno: sono meravigliose
- Il telescopio James Webb cattura un raro anello di Einstein: è mozzafiato
- Spazio, Webb 'cattura' per la prima volta le aurore di Nettuno
- L’ultima scoperta di Webb, il telescopio spaziale ‘cattura’ per la prima volta le aurore di Nettuno
- Il telescopio Webb cattura la fusione tra quasar e galassie
- Jwst cattura quindicimila stelle di Leo P
- Così si formano le stelle: Webb cattura per la prima volta in gran dettaglio questo affascinante processo
-
Il telescopio James Webb cattura le aurore su Nettuno: sono meravigliose - Utilizza dati di georilevazione precisi ed esegui una scansione attiva delle caratteristiche del dispositivo per l'identificazione. Questa operazione serve per archiviare le informazioni su un disposi ... (msn.com)
-
L’ultima scoperta di Webb, il telescopio spaziale ‘cattura’ per la prima volta le aurore di Nettuno - La nuova spettacolare immagine, ottenuta grazie allo spettrografo vicino all'infrarosso, è l’ultimo tassello di un puzzle astronomico ... (msn.com)
-
Il telescopio James Webb cattura un raro anello di Einstein: è mozzafiato - Guardare un anello di Einstein equivale a guardare indietro nel tempo (scontato, ma doveroso da sottolineare). Guardate che bello! (tech.everyeye.it)
Video telescopio James