Il Wwf sui rischi del progetto Mirò | In caso di esondazione cosa succederebbe con le porte vinciane chiuse?
Se ci fosse un’emergenza e le porte vinciane, cioè quelle di sbarramento, fossero chiuse cosa accadrebbe? Questa la riflessione cui il Wwf invita in merito al “sì” ottenuto in sanatoria dal progetto Mirò (Megalò) 2 e che prende le mosse dall’intervento su Altraeconomia di Paolo Pileri, docente.
Leggi su Ilpescara.it

Ilpescara.it - Il Wwf sui rischi del progetto Mirò: "In caso di esondazione cosa succederebbe con le porte vinciane chiuse?"
- Centro commerciale Mirò, Sinistra Italiana ribadisce il No: "A rischio ambiente ed economia"
- Stop al cemento sul fiume Pescara: il no delle associazioni al progetto Mirò
- Radici in Comune sul progetto Megalò 2: "Migliaia di famiglie a rischio anche a Pescara e Spoltore"
- Manufatti realizzati senza autorizzazione Mirò, WWF Chieti-Pescara annuncia il ricorso
- Sentenza consiglio di Stato su complesso Mirò, Wwf "Riaperta la procedura, ma non si può costruire vicino al fiume"
- Bocciatura Mirò l'avvocato Febbo: "Pronti a proseguire la querelle giudiziaria se sarà necessario"
-
Pescara e la tutela ambientale: il WWF contro il progetto Mirò e il parere del Comitato VIA - Il WWF Chieti-Pescara contesta il parere favorevole del Comitato VIA per il progetto Mirò a Pescara, avviando un ricorso legale e mobilitando la comunità per la salvaguardia ambientale. (gaeta.it)
-
Megalò due (progetto Mirò) diventa un caso nazionale - “Legami alle comete, come alle code dei cavalli, trascinami, squarciandomi sulle punte delle stelle.”. Vladimir Vladimirovic Majakovskij “Legami alle comete, come alle code dei cavalli, trascinami, ... (abruzzoindependent.it)
-
PROGETTO MEGALO’ 2 CHIETI: I TIMORI DEL WWF, “QUALE SCENARIO IN CASO DI EMERGENZA?” - CHIETI – “L’intervento su Altreconomia a firma di Paolo Pileri, ordinario di Pianificazione territoriale e ambientale al Politecnico di Milano, ha dato alla vicenda Megalò 2 – Mirò un rilievo nazional ... (abruzzoweb.it)
Video Wwf sui