Istat nel 2024 cresce speranza vita | primato della fecondità Campania sul podio
Tempo di lettura: 2 minutiRilevante crescita della speranza di vita in Italia che nel 2024 è pari a 83,4 anni, quasi 5 mesi di vita in più rispetto al 2023. E’ quanto emerge dagli indicatori demografici dell’Istat diffusi oggi. Al 31 dicembre 2024 la popolazione residente conta 58 milioni 934mila individui (dati provvisori), in calo di 37mila unità rispetto alla stessa data dell’anno precedente. La diminuzione della popolazione prosegue ininterrottamente dal 2014 e il decremento registrato nel 2024 (-0,6 per mille) è in linea con quanto osservato negli anni precedenti (-0,4 per mille del 2023 e -0,6 per mille nel 2022). Il calo di popolazione non coinvolge in modo generalizzato tutte le aree del Paese. Mentre nel Nord la popolazione aumenta dell’1,6 per mille, il Centro e il Mezzogiorno registrano variazioni negative rispettivamente pari a -0,6 per mille e a -3,8 per mille.
Leggi su Anteprima24.it

Anteprima24.it - Istat, nel 2024 cresce speranza vita: primato della fecondità, Campania sul podio
- Istat,nel 2024 cresce speranza vita, +5 mesi rispetto al 2023
- Fecondità, con 1,18 figli per donna minimo storico nel 2024
- Nascite in calo Italia, fecondità ai minimi storici
- Cresce l'incidenza degli stranieri in Italia: sono l'8,9% della popolazione. I dati Istat
- Istat: in crescita il potere d’acquisto e il reddito disponibile delle famiglie
- SDGs: il rapporto Istat aiuta a capire a che punto siamo in Italia nel 2024
-
L'anno meno fecondo di sempre. Nel 2024 record negativo per le nascite - Lo certifica l'Istat: con 1,18 figli per donna viene superato il minimo di 1,19 del 1995, anno nel quale sono nati 526 mila bambini contro i 370 mila del ... (huffingtonpost.it)
-
Natalità, con 1,18 figli per donna minimo storico nel 2024 - Nel 2024 la fecondità è stimata in 1,18 figli per donna, sotto il valore osservato nel 2023 (1,20) e inferiore al precedente minimo storico di 1,19 figli per donna registrato nel 1995. Lo rileva ... (msn.com)
- Cresce il rischio di povertà in Italia: nel 2024 il dato aumenta al 23,1% - Secondo l’Istat il dato del 2024 è cresciuto fino al 23,1% e si registra un aumento anche nelle famiglie a bassa intensità di lavoro, con la percentuale che sale al 9,2%. Cresce il rischio di povertà ... (mam-e.it)
Video Istat nel