La demografia italiana | un quadro in evoluzione

Il tasso di fecondità in Italia raggiunge un nuovo minimo storico, attestandosi a 1,18 figli per donna, superando il precedente record negativo di 1,19 del 1995. In quell’anno vennero alla luce 526mila bambini, mentre nel 2024 il numero di nascite scende drasticamente a 370mila, secondo le analisi dell’Istat sugli indicatori demografici. Parallelamente, si registra un . L'articolo La demografia italiana: un quadro in evoluzione è stato pubblicato da Sbircia la Notizia Magazine.
La demografia italiana |  un quadro in evoluzione

Sbircialanotizia.it - La demografia italiana: un quadro in evoluzione

Leggi su Sbircialanotizia.it

  • In Italia minimo storico di nascite (peggio del 1995) e famiglie sempre più piccole. Valditara: "La questione demografica influenzerà sempre più le scelte di governo"
  • Il settore ICT italiano nel 2024: primo saldo negativo dal 2020
  • Il quadro mondiale delle città. Alcuni aspetti dell’urbanizzazione
  • L'inverno demografico alle porte: il quadro della situazione toscana nel panorama nazionale
  • Welfare Italia Forum: l’inverno demografico come sfida del futuro
  • Popolazione, nascite, migrazioni: come sarà l’Italia del 2050
Ne parlano su altre fonti

  • demografia italiana quadro evoluzioneDemografia, Istat: nel 2024 calo delle nascite a -2,6%, tasso di fecondità al minimo storico - Nessuno scostamento nella dinamica demografica italiana relativa la 2024 rispetto ai recenti anni post-pandemici, ma qualche elemento in più la ... (ildiariodellavoro.it)
  • DEMOGRAFIA, BONETTI: DA BRUNETTA QUADRO APPROFONDITO - Renato Brunetta. Il CNEL ha fornito un quadro approfondito s... (© 9Colonne - citare la fonte...) Accedi al servizio Nove Colonne ATG e leggi il resto dell’articolo ... (9colonne.it)
Video demografia italiana