La Francia non ha chiesto 150 trilioni di dollari agli Stati Uniti per la Rivoluzione americana

La storia del premier francese Emmanuel Macron che chiederebbe agli Stati Uniti di avere indietro 150 trilioni di dollari per il finanziamento della Rivoluzione americana da parte del regno di Francia sta sfuggendo di mano. Alcune condivisioni Facebook sembrano riportarla cogliendone l’ironia (per esempio qui e qui), altri la riportano in maniera acritica (per esempio qui). Noi la trattiamo per dovere di cronaca. Non si tratta di un giudizio morale nei confronti di chi la condivide.Per chi ha fretta:Secondo diverse condivisioni la Francia vorrebbe indietro 150 trilioni di dollari che l’America gli dovrebbe per le spese della Rivoluzione americana.Non risultano richieste di questo tipo da parte del Governo francese.Il debito di guerra risulta saldato dal 1795.AnalisiGeneralmente le condivisioni sui 150 trilioni di dollari chiesti indietro dalla Francia riportano il seguente screen:150 trilioni di dollari? Il debito era stato saldato nel 1795Della narrazione sui 150 trilioni di dollari chiesti indietro dalla Francia si sono già occupati i colleghi di Reuters.
Leggi su Open.online

  • La Francia non ha chiesto 150 trilioni di dollari agli Stati Uniti per la Rivoluzione americana
  • La Francia non ha chiesto agli USA 150 trilioni di dollari di interessi per i prestiti durante la rivoluzione americana
  • La Francia non estrada l’antifa italo-albanese Abazaj: chieste garanzie all’Ungheria
  • Ue, donna che rifiuta il sesso al marito non ha colpa per il divorzio
  • I governi di Francia e Spagna hanno chiesto di interrompere le esportazioni di armi a Israele
  • Perché Mbappé non gioca in Italia-Francia e come è diventato improvvisamente un caso nazionale
Ne parlano su altre fonti

  • francia non ha chiestoLa Francia non ha chiesto 150 trilioni di dollari agli Stati Uniti per la Rivoluzione americana - Il debito era stato saldato nel 1795 L'articolo La Francia non ha chiesto 150 trilioni di dollari agli Stati Uniti per la Rivoluzione americana proviene da Open. (msn.com)
  • Ruanda, Macron: ‘Francia in silenzio sul genocidio, ma non complice’. Associazione vittime: ‘Non ha chiesto scusa’ - A tal proposito, alla manifestazione del Movimento 5 stelle se Avs ha già fatto sapere ... per i quali la procura aveva chiesto la misura interdittiva non esistono le esigenze perché a partire ... (ilfattoquotidiano.it)
  • francia non ha chiestoMilan, come sta Theo Hernandez? Col Como ha chiesto il cambio, Deschamps è fiducioso per la Francia - In casa Milan il terzino francese Theo Hernandez è destinato, nel bene o nel male, a far sempre discutere. Quella che sta vivendo non è, senza timor di smentita. (msn.com)
Video Francia non