La grande fuga aumentano gli italiani che scappano all’estero
Non solo nascono sempre meno persone in Italia, ma allo stesso tempo aumenta nettamente il numero di chi lascia il nostro Paese. Nel 2024 le emigrazioni per l’estero sono aumentate del 20%, passando da 158mila del 2023 a poco meno di 191mila. Si tratta del valore più alto mai osservato negli anni Duemila ed è dovuto solamente al netto aumento di espatri da parte di cittadini italiani. La crescita, infatti, è del 36,5% rispetto al 2023, con ben 156mila italiani che hanno lasciato il Paese. Questi espatriati si dirigono soprattutto verso la Germania (12,8%), la Spagna (12,1%) e il Regno Unito (11,9%). Circa il 23% del totale delle migrazioni totali dall’Italia è invece legato al rientro in patria dei cittadini romeni.La grande fuga all’estero, boom di espatri nel 2024Il rapporto sugli indicatori demografici del 2024 dell’Istat evidenzia come il saldo migratorio con l’estero complessivo sia pari a +244mila unità.
Leggi su Lanotiziagiornale.it

Lanotiziagiornale.it - La grande fuga, aumentano gli italiani che scappano all’estero
-
Sempre più italiani in fuga: espatri aumentati del 20% rispetto al 2024. Mai così tanti negli anni Duemila - La crescita è dovuta esclusivamente all’impennata di espatri di cittadini italiani che si dirigono prevalentemente in Germania, Spagna e Uk ... (ilfattoquotidiano.it)
- La grande fuga degli infermieri via dall’Italia, sono 10mila ogni anno: per mille pugliesi solo 5 - Servono come l’aria, sono la cinghia di trasmissione per attivare ogni guarigione, eppure l’Italia non ha l’intelligenza di trattenere gli infermieri. Anzi, con guadagni inferiori agli altri Paesi eur ... (informazione.it)
- La grande fuga dei giovani italiani: «Partono soprattutto dal Nord e non solo per cercare lavoro» – I dati - Tra il 2022 e il 2023 hanno lasciato l’Italia almeno 100 mila giovani. Il triplo di quelli che sono tornati nel nostro Paese (37 mila). Dal 2011, il saldo è di 377 mila giovani in meno, ovvero ... (msn.com)
Video grande fuga