La lotta di Laila per un Egitto più libero ci ricorda il senso della parola resistenza
Laila Soueif, matematica e attivista egiziana di 68 anni, è oggi il volto silenzioso ma determinato di una delle battaglie più radicali per la giustizia in Egitto. Dal 30 settembre 2024 porta avanti uno sciopero della fame per chiedere la liberazione del figlio, Alaa Abd el-Fattah, uno dei volti più noti della rivoluzione del 2011. Una battaglia che non è solo personale, ma politica, morale e simbolica, in un paese che continua a calpestare sistematicamente diritti e verità.Soueif non è nuova all’attivismo. Già a 16 anni, nel 1972, scendeva in piazza per protestare contro il Governo egiziano. Figlia di una famiglia intellettuale, docente di Matematica all’Università del Cairo, ha fondato il Movimento 9 Marzo per l’Indipendenza delle Università, chiedendo l’autonomia accademica contro l’ingerenza delle autorità.
Leggi su It.insideover.com

It.insideover.com - La lotta di Laila per un Egitto più libero ci ricorda il senso della parola resistenza
- La battaglia di Laila Soueif contro il regime di Al Sisi - Ahmad el Fakharany
- Il Natale di lotta di Laila Soueif, mamma del “Gramsci d’Egitto”
- Una madre di piazza Tahrir
- L’Egitto amarissimo di Laila e Alaa
- L’Egitto è un paese sicuro. Per Salvini
- Zaki in sciopero della fame per l'amico attivista egiziano: l'anziana madre rischia la vita in ospedale a Londra
-
Egitto: madre dissidente Fattah in sciopero della fame da 6 mesi - LONDRA - Gira la boa dei sei mesi la protesta della madre di Alaa Abdel Fattah - intellettuale e oppositore egiziano fra i più noti che langue in galera in Egitto da anni in base ad accuse che i suoi ... (ansa.it)
Video lotta Laila