La qualità dell' aria in Italia migliora l' ozono ancora oltre i limiti stabilti
Secondo il rapporto annuale del Sistema Nazionale per la Protezione dell'Ambiente (Snpa), che raccoglie i dati delle oltre 600 stazioni di monitoraggio presenti in tutta la Penisola, nel 2024 la qualità dell’aria del nostro Paese ha visto dei miglioramenti. I numeri parlano chiaro: i livelli di particolato atmosferico fine Pm2,5 sono rimasti nei limiti consentiti dalla legge (25 microgrammi per metro cubo). Il valore limite annuale per il Pm10, fissato a 40 microgrammi per metro cubo, continua a essere rispettato, anche se restano sforamenti nei valori giornalieri. Il Pm10 ha superato il limite giornaliero in ben 96 stazioni, cioè nel 17% dei casi, con una concentrazione maggiore nelle zone del bacino padano, a Napoli e in alcune aree della pianura campana. I livelli di biossido di azoto sono progressivamente in discesa, con quasi il 98% delle stazioni che rispetta i limiti stabiliti, mentre l'ozono continua ad essere un problema non indifferente.
Leggi su Quotidiano.net

Quotidiano.net - La qualità dell'aria in Italia migliora, l'ozono ancora oltre i limiti stabilti
- La qualità dell'aria in Italia migliora, l'ozono ancora oltre i limiti stabilti
- Inquinamento, Ue: "In Italia qualità dell'aria resta preoccupante"
- In Italia migliora la qualità dell'aria, ma non è tutto oro quello che luccica
- Aria, solo 5 italiane con qualità discreta: l’elenco dell’Agenzia Ue per l’Ambiente sui tassi di Pm2,5
- Migliora la qualità dell’aria in Italia nel 2024
- L’Italia fa progressi sui PM2.5 ma è ancora lontana dagli obiettivi al 2030
- Migliora la qualita' dell'aria in Italia, male solo l'ozono - Migliora la qualita' dell'aria in Italia, male solo l'ozono La Germania celebra l’eroe Noel, il raccattapalle di 15 anni che ha fregato Donnarumma e l’Italia Fusione nucleare: scoperta ... (msn.com)
- Qualità dell'aria migliore nel 2024 in Italia, male l'ozono - La qualità dell'aria in Italia migliora anche nel 2024 pur se permangono le note criticità in alcune aree del Paese. Tra le novità positive, spiega il Sistema nazionale per la protezione dell ... (ansa.it)
-
Qualità dell'aria nel 2024: il Piemonte migliora rispetto agli anni passati - Le concentrazioni degli inquinanti sono state in media le più basse di tutta la serie storica di misura, sia per il particolato PM10 e PM2.5, che per il biossido di azoto e tra le più basse per l’ozon ... (targatocn.it)
Video qualità dell