La relazione del governatore Fabio Panetta | economia europea politica monetaria e bilancio della Banca d’Italia
Il governatore della Banca d’Italia, Fabio Panetta, ha richiamato la necessità di adottare un approccio improntato alla prudenza nella gestione della politica monetaria, considerando la fragilità economica dell’Unione europea e le tensioni geopolitiche, acuite dagli annunci di Donald Trump in materia di dazi. Panetta ha sottolineato come le decisioni della BCE debbano tenere conto di . L'articolo La relazione del governatore Fabio Panetta: economia europea, politica monetaria e bilancio della Banca d’Italia è stato pubblicato da Sbircia la Notizia Magazine.
Leggi su Sbircialanotizia.it

Sbircialanotizia.it - La relazione del governatore Fabio Panetta: economia europea, politica monetaria e bilancio della Banca d’Italia
- Assemblea dei Partecipanti al capitale della , 31 marzo 2025. Relazione del Governatore
- Il governatore di Bankitalia, Panetta: “Dazi e tensioni geopolitiche frenano l'economia”
- Bankitalia vede grigio: "Incertezza elevata con dazi e guerre" - LaPresse
- Ops, tassi, dazi e produzione: la linea del governatore della Banca d'Italia Fabio Panetta al Forex
- Panetta: «Più Europa e più immigrati regolari per lo sviluppo»
- Fabio Panetta interviene a Catania all'incontro "Il polso dell'Economia - Il Mezzogiorno"
-
Il governatore di Bankitalia, Panetta: “Dazi e tensioni geopolitiche frenano l'economia” - "Nel 2024 la perdita lorda è di 7.3 milioni, ma dal 2025 ci si aspetta un ritorno a un utile lordo”. Nel frattempo l'assemblea ordinaria dei Partecipanti della Banca d'Italia ha approvato il bilancio ... (msn.com)
-
Bankitalia, Panetta: "Incertezza con dazi, cautela su taglio tassi" - (Adnkronos) - La debolezza dell'economia Ue, le tensioni geopolitiche e gli annunci di Donald Trump sui dazi richiedono "cautela nel percorso di diminuzione dei tassi ufficiali" della Bce. Così il gov ... (msn.com)
-
Panetta: 'Dazi e tensioni geopolitiche frenano l'economia, serve cautela sul taglio dei tassi' - "L'incertezza a livello globale resta elevata, alimentata dalle persistenti tensioni geopolitiche e commerciali. Questo contesto penalizza gli scambi internazionali e accentua la frammentazione dell'e ... (ansa.it)
Video relazione del