La rivoluzione ibrida svedese cambia il mercato immobiliare

L’unione fa la forza. Se ne sono accorti in Svezia, dove - con l’aiuto di eccellenze finlandesi - hanno trovato la soluzione ideale dal punto di vista architettonico per coniugare estetica e sostenibilità. Dopo due anni e mezzo di sperimentazione, infatti, Heidelberg Materials Precast Contiga (azienda leader nelle produzioni di calcestruzzo) sceglie di fare una joint venture con i colleghi finlandesi di Metsä Wood (capofila per quanto concerne le pareti in legno). Il risultato è un prototipo che potrebbe cambiare radicalmente l’edilizia e le scelte architettoniche del mondo contemporaneo. Nasce, infatti, una soluzione ibrida in grado di combinare calcestruzzo e legno: da questi nuovi equilibri è possibile ottenere un pannello sandwich con un’impronta di carbonio inferiore rispetto al calcestruzzo tradizionale.
La rivoluzione ibrida svedese cambia il mercato immobiliare

Quotidiano.net - La rivoluzione ibrida svedese cambia il mercato immobiliare

Leggi su Quotidiano.net

  • La rivoluzione ibrida svedese cambia il mercato immobiliare
  • Libri stampati e scrittura a mano a scuola, la rivoluzione della Svezia
  • Polestar si prepara al debutto italiano. L’intervista con l’ad Alexander Lutz
Ne parlano su altre fonti

  • rivoluzione ibrida svedese cambiaLa rivoluzione ibrida svedese cambia il mercato immobiliare - Il nuovo piano del colosso francese: con ZEROe l’obiettivo è rivoluzionare il trasporto commerciale. Il futuro è a idrogeno Con l’adeguamento alla speranza di vita, l’età pensionabile potrebbe ... (quotidiano.net)

Video rivoluzione ibrida