La Russia dice ‘no’ alle truppe di garanzia europee in Ucraina
La Russia ha reagito con un ‘no’ categorico all’ipotesi di invio di truppe europee in Ucraina a garanzia del cessate il fuoco, un’iniziativa promossa da Francia e Regno Unito nell’ambito della cosiddetta coalizione dei Paesi volenterosi. «È triste che la storia degli ultimi anni non insegni nulla agli europei. Sono assolutamente sordi agli avvertimenti che la sola idea di introdurre in Ucraina i militari di quei Paesi che oggi continuano a rifornire Kyiv di armi è per noi categoricamente inaccettabile», ha dichiarato alla Tass Kirill Logvinov, direttore del Dipartimento delle organizzazioni internazionali del ministero degli Esteri russo.Secondo Macron la forza di rassicurazione europea prenderà forma in 3-4 settimaneRecentemente, Francia e Regno Unito hanno proposto di creare una coalizione di Paesi disposti a inviare una forza di «rassicurazione» europea in Ucraina, con l’obiettivo di garantire la sicurezza e prevenire ulteriori aggressioni da parte della Russia.
Leggi su Lettera43.it

Lettera43.it - La Russia dice ‘no’ alle truppe di garanzia europee in Ucraina
- La Russia dice ‘no’ alle truppe di garanzia europee in Ucraina
- L'Italia non manderà soldati sul terreno. Kiev: "Servono truppe pronte a combattere non peacekeeper" - Summit a 31 a Parigi, quattro nodi da sciogliere
- Tajani: no truppe italiane in Ucraina. Crosetto: presto dovremo decidere di aumentare organico
- Tajani dice “no” a soldati italiani in Ucraina, ma davvero potrebbero andarci?
- Trump: no a massacro truppe Kiev nel Kursk. Putin: salvi con la resa
- Guerra Ucraina, Starmer nella riunione con i "volenterosi": pressione su Putin. Meloni: "No a truppe italiane in missioni a Kiev"
Video Russia dice