La sicurezza è alternativa al welfare solo nella propaganda populista

Difesa o welfare è il falso dilemma di un Paese che è sempre in bilico tra somigliare a un Paese europeo oppure all’Ungheria. Il piano ReArm Europe non sottrae risorse a sanità e istruzione. Si basa infatti sull’attivazione della General Escape Clause (già usata durante il Covid) che consente di scorporare le spese per la difesa dal calcolo del deficit eccessivo. L’indebitamento è a condizioni favorevoli e implica la condivisione europea del rischio.Il piano di finanziamento europeo per la difesa è concepito per pesare il meno possibile sul bilancio dei singoli Stati. Per questo è importante sottolineare il carattere interamente volontario del piano: ogni Stato membro, inclusa l’Italia, mantiene piena autonomia decisionale sull’adesione e sull’entità della partecipazione.Da notare un punto che non è stato sottolineato.
La sicurezza è alternativa al welfare solo nella propaganda populista

Linkiesta.it - La sicurezza è alternativa al welfare solo nella propaganda populista

Leggi su Linkiesta.it

  • Protezione europea | La sicurezza è alternativa al welfare solo nella propaganda populista
  • La retromarcia sui diritti, il fallimento del welfare e (forse) della democrazia. Che fine ha fatto il pensiero di Sinistra?
  • Burro o cannoni? Comitato feltrino per il Diritto alla salute: ridurre il welfare per potenziare gli eserciti?
  • Elezioni Comunali 2025: la lista 'Sinistra Alternativa' candida Antonella Marras come sindaca
  • Edilizia, nasce Conflavoro Costruzioni: “Stop a cassa edile, pronto CCNL alternativo”
  • Intervista alla nuova assessora Madrid: "Vogliamo una Bologna con meno disuguaglianze e più opportunità"
Ne parlano su altre fonti

  • Non c’è welfare senza sicurezza - Al di là delle divisioni create all’interno ... possono essere affrontate soltanto a suon di erogazioni del welfare state. Sicurezza nazionale e sicurezza sociale, giustamente, hanno entrambe ... (ecodibergamo.it)

Video sicurezza alternativa