Lago di Endine studenti e ricercatori dell’Istituto Mario Negri impegnati a monitorare l’inquinamento da plastiche
Erano circa 90 gli studenti della scuola secondaria di I grado dell’Istituto comprensivo di Casazza, plesso di Casazza e di Endine Gaiano, che nella giornata di lunedì 31 marzo hanno raggiunto le rive del Lago di Endine, a Monasterolo del Castello e presso la frazione Pura, per monitorare l’inquinamento da plastiche guidati dai ricercatori dell’Istituto Mario Negri. In continuità con il progetto avviato nel 2023 sul Lago di Iseo, per il terzo anno consecutivo l’iniziativa è stata resa possibile dal confermato sostegno del Club Rotary Sarnico e Val Cavallina e si è avvalsa della partnership con la Federazione Italiana Pesca Sportiva e Attività Subacquee – Fipsas Bergamo. L’iniziativa è stata inoltre parzialmente finanziata dai fondi Futura Pnrr DM65. L’obiettivo è sensibilizzare gli alunni sulla possibilità di salvaguardare l’ambiente e contribuire attivamente a mantenere pulito il mondo che abitano.
Leggi su Bergamonews.it

Bergamonews.it - Lago di Endine, studenti e ricercatori dell’Istituto Mario Negri impegnati a monitorare l’inquinamento da plastiche
- Lago di Endine, studenti e ricercatori dell’Istituto Mario Negri impegnati a monitorare l’inquinamento da plastiche
- Come sta il lago di Endine? Studenti alla ricerca delle plastiche
- Lago di Endine, alunni e ricercatori del Mario Negri monitorano l’inquinamento delle acque
-
Lago di Endine, alunni e ricercatori del Mario Negri monitorano l’inquinamento delle acque - Come sta il lago di Endine? Gli alunni dell’Istituto comprensivo di Casazza hanno provato a rispondere a questa domanda. (ecodibergamo.it)
- Lago d'Endine - Il perimetro del lago è totalmente percorribile, essendo affiancato sul lato est dalla strada che collega Monasterolo del Castello a Endine Gaiano. Qualche chilometro a nord-est di quest'ultimo ... (laprovinciadicomo.it)
Video Lago Endine