Le parole ai cittadini | Fare un passo in avanti avendo chiara la meta
"Siamo chiamati a Fare un passo in avanti avendo chiara la meta, camminando insieme con il bene comune. Si può Fare, ognuno con i suoi percorsi, la fatica non è fallimento negli ambiti e negli orizzonti personali e comunitari a cui crediamo. Grazie per questo inizio e grazie per la vostra accoglienza". Si è rivolto così il vescovo Bernardino Giordano dall’ingresso del Duomo alle centinaia di cittadini accorsi per conoscerlo, abbracciarlo, stringergli la mano, salutarlo e soprattutto dargli il ’benvenuto’. La prima tappa era stata però la parrocchia di Roselle, poi la sosta in ospedale (passando anche in Pediatria a salutare i piccoli pazienti), successivamente tappa nel carcere, prima dell’entrata da Porta Corsica per arrivare al Duomo. Non è passato inosservato lo striscione che scendeva dalle mura medicee con scritto ’Benvenuto Vescovo Berna’.
Leggi su Lanazione.it

Lanazione.it - Le parole ai cittadini: "Fare un passo in avanti avendo chiara la meta"
- Le parole ai cittadini: "Fare un passo in avanti avendo chiara la meta"
- "Pronti a tutto", l'Europa chiede ai suoi cittadini di preparare un kit di sopravvivenza
- La Uil apre la nuova sede di Chiaravalle: “Vicini ai cittadini, lo Stato si faccia carico del nuovo Isee”
- L'Ue accelera sull'adesione dell'Ucraina, Orban di traverso: "Parola ai cittadini con referendum"
- Nato, Rutte chiede "sacrifici" ai cittadini europei per aumentare la spesa per la Difesa
- «L’intima gioia» di Delmastro nel non «lasciare respirare» i detenuti. Dall’opposizione alle Acli: «Mentalità brutale»
-
LA PAROLA AI CITTADINI - In tutta Italia, a Frosinone e nei Comuni della Ciociaria, a cominciare da quelli che insistono nella cosiddetta Area Vasta o Intercomunale del ... (opinione.it)
-
Un giornale che dà voce ai cittadini - Non sono molte le testate che riescono a raggiungere il ragguardevole traguardo delle 140 candeline. Non sono molte quelle che riescono, per un arco di tempo così lungo, a mantenersi fedeli alla propr ... (msn.com)
- Bilancio europeo: la parola passa ai cittadini. E il Qfp diventa “democratico” - Sono già arrivati circa 150 contributi sulla piattaforma partecipativa dei cittadini dedicata al nuovo bilancio europeo. Sì, perché come parte integrante del percorso di definizione del bilancio a lun ... (agensir.it)
Video parole cittadini