Lettera dei giovani ricercatori al ministro Bernini | Non vediamo un futuro
«Le scriviamo questa Lettera sapendo di essere solo una piccola parte dei giovani ricercatori italiani sinceramente preoccupati non solo per il proprio futuro lavorativo, ma anche per quello di tutta la ricerca pubblica nel nostro Paese». Questo l’inizio della Lettera aperta scritta da dieci giovani ricercatori e dottorandi e indirizzata al ministro dell’Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini. Pubblicata sul sito di Scienzainrete, accende un riflettore sui nuovi Contratti di Ricerca introdotti dalla legge n.79 del 2022, che ha sostituito gli Assegni di Ricerca. «Appaiono pensati soprattutto per ricercatori che hanno già potuto costruirsi un curriculum scientifico competitivo, e per questo rischiano di tagliare fuori i più giovani», affermano. «I neo-dottorati si troveranno costretti a competere per lo stesso contratto con ricercatori aventi anni di esperienza alle spalle.Leggi su Open.online
- Quale futuro per i giovani ricercatori?
- Il pasticcio della proroga al Fondo per la scienza
- Università, la lettera di 73 società contro i tagli alla ricerca
- Le società scientifiche esprimono grande preoccupazione sulle politiche universitarie
- I rischi di ridimensionamento dell’università e della ricerca: una lettera delle società scientifiche
- La lettera con cui Franco si è dimesso: "Ho messo impegno e passione, mio bilancio è pienamente positivo"
-
Mur, assunzioni per 369 giovani ricercatori - Il via dal Ministero dell’Università e della Ricerca all’assunzione di 369 giovani ricercatori, con contratto di ricerca, presso atenei e centri di ricerca. A renderlo possibile è uno stanziamento tot ... (ansa.it)
- Mur, finanziati 369 nuovi contratti per giovani ricercatori - Nuove assunzioni del Ministero dell'Università e della Ricerca: 369 giovani ricercatori, con contratto di ricerca, presso atenei e centri di ricerca grazie ad un finanziamento da parte del Mur di 37,5 ... (tg24.sky.it)
-
Il Ministero finanzia quattro contratti per altrettanti ricercatori dell'Università di Padova - Università ed enti di ricerca potranno assumere, tramite selezione, giovani ricercatori di qualunque nazionalità che abbiano concluso il percorso dottorale avendo svolto un periodo di almeno tre mesi ... (padovaoggi.it)
Video Lettera dei