L industria della moda oggi produce fino al 8 delle emissioni globali di gas serra Oltre alle enormi pile di vestiti nel deserto di Atacama in Cile visibili dallo spazio

Il tema rifiuti zero nella moda e nel tessile per la Giornata internazionale 2025 (30 marzo), promossa da Unep e Un-Habitat, vuole rispondere alle pile di vestiti nel deserto di Atacama in Cile che si dice siano visibili dallo spazio. Leggi anche › Colpo di fulmine. 5 brand di moda sostenibile di cui innamorarsi nel 2025 Leggi anche › Giornata Rifiuti Zero. Miniguida anti spreco: 5 abitudini facili facili da adottare Attualmente sono generati ogni anno 92 milioni di tonnellate di rifiuti tessili, pari a un camion della spazzatura pieno di abiti inceneriti o gettati ogni secondo.L’industria della moda, oggi, produce fino all’8% delle emissioni globali di gas serra.
L industria della moda oggi produce fino al 8 delle emissioni globali di gas serra Oltre alle enormi pile di vestiti nel deserto di Atacama in Cile visibili dallo spazio

Iodonna.it - L'industria della moda, oggi, produce fino all'8% delle emissioni globali di gas serra. Oltre alle enormi pile di vestiti nel deserto di Atacama in Cile, visibili dallo spazio

Leggi su Iodonna.it

Potrebbe interessarti anche:

Sanremo 2025 - Kekko dei Modà dopo la caduta : “Male alle costole - il dolore persiste”
Gli aggiornamenti sulle condizioni di salute del cantante dopo la caduta all'Ariston Kekko dei Modà ha aggiornato i follower sulle sue condizioni di salute dopo la rovinosa caduta da una scala del ...

Dalla moda al trucco - dalle ricette - alle refole sociali - sono infinite le influenze delle serie tv che plasmano i nostri gusti. Ecco perché
Non sappiamo bene quando è cominciata questa storia. Da quando Carrie in Sex and The City ha rischiato di farsi investire perché il tacco della sua adorata Manolo era rimasto incastrato in una ...

Sanremo 2025 - Kekko dei Modà dopo la caduta : “Male alle costole - il dolore persiste”
(Adnkronos) – Kekko dei Modà ha aggiornato i follower sulle sue condizioni di salute dopo la rovinosa caduta da una scala del teatro Ariston, avvenuta lunedì scorso durante le prove. Con una storia ...

  • Ogni anno generiamo 92 milioni di tonnellate di rifiuti tessili: come ridurli?
  • Ricavi in rosso per l’industria (-4,3%), affondata da meccanica, auto e moda
  • L’industria della moda non ha intenzione di abbandonare le fibre sintetiche inquinanti
  • I cinque cambiamenti che coinvolgono l'industria della moda nel 2025
  • Il made in Romania divide l’industria italiana della moda. In dieci anni l’export è dimezzato
  • Rigenerare l’industria della moda: in Europa serve un nuovo paradigma
Ne parlano su altre fonti

  • Ogni anno generiamo 92 milioni di tonnellate di rifiuti tessili: come ridurli? - L'industria della moda, oggi, produce fino all'8% delle emissioni globali di gas serra. Oltre alle enormi pile di vestiti nel deserto di Atacama in Cile, visibili dallo spazio ... (iodonna.it)
  • l industria moda oggiPer arrivare a zero rifiuti nella moda è urgente un cambiamento di sistema - Verso rifiuti zero nella moda e nel tessile è il tema della Giornata internazionale Rifiuti Zero che ricorre il 30 marzo, promossa congiuntamente dal Programma delle Nazioni Unite per l'ambiente (Unep ... (ansa.it)
  • Ancora rivoluzioni nella moda con Jonathan Anderson che lascia Loewe. Un un futuro da Dior? - Alla guida creativa dello storico marchio del gruppo Lvmh da 11 anni, il designer irlandese lo ha fatto evolvere da marchio di nicchia a uno dei più interessanti degli ultimi tempi. Ora c’è attesa per ... (ilsole24ore.com)
Video industria della