L’intelligenza artificiale e la rivoluzione nella valutazione dell’età cardiaca
La reale età del cuore potrebbe essere significativamente diversa da quella anagrafica registrata sulla carta d’identità. È possibile, infatti, che individui cinquantenni possiedano un cuore in condizioni peggiori rispetto a sessantenni, così come coetanei particolarmente in salute potrebbero avere un’età cardiaca reale assimilabile a quella di persone molto più giovani. Ma come determinare l’età biologica . L'articolo L’intelligenza artificiale e la rivoluzione nella valutazione dell’età cardiaca è stato pubblicato da Sbircia la Notizia Magazine.
Leggi su Sbircialanotizia.it

Sbircialanotizia.it - L’intelligenza artificiale e la rivoluzione nella valutazione dell’età cardiaca
- Intelligenza artificiale, una rivoluzione tra opportunità e rischi
- Perché DeepSeek è una rivoluzione per l'intelligenza artificiale
- Una rivoluzione che è già in atto: il ruolo dell’intelligenza artificiale nel HSE
- Il futuro dei finanziamenti: come l’intelligenza artificiale sta rivoluzionando la valutazione del rischio
- L'intelligenza artificiale va a scuola? La rivoluzione degli «assistenti cognitivi» digitali: quali vantaggi, e quali i rischi
- Perplexity AI: il motore di ricerca con intelligenza artificiale che sta rivoluzionando il modo di cercare informazioni
-
Ia, Fitup: l'intelligenza artificiale è il futuro dell'allenamento in palestra - (Adnkronos) - Il futuro dell’allenamento passa per l’Intelligenza Artificiale e in Italia a guidare questa rivoluzione è Fitup: primo network di palestre a introdurre all'interno dei suoi club sparsi ... (msn.com)
-
Francesco Greco, Presidente CNF: “IA, una sfida complessa che l’Avvocatura deve governare” - L’Avvocatura non può farsi cogliere “impreparata” dall’avvento dell’Intelligenza artificiale e, in generale, dall’avanzata delle nuove tecnologie nella società e nel mondo libero-professionale. A pens ... (ecnews.it)
- Intelligenza Artificiale, una legge da rivedere - Nel rapporto, sempre delicato e precario, tra innovazione tecnologica e regolamentazione giuridica, un elemento che può fare la differenza è il patrimonio di valori ai quali i legislatori intendono is ... (gazzettadiparma.it)
Video L’intelligenza artificiale