L’Istat registra un nuovo calo della fecondità con 118 figli per donna Aumenta però l’aspettativa di vita
Continua ad aggravarsi il calo della fecondità in Italia. L’Istituto Nazionale di Statistica è tornato a fare il punto della situazione sugli indicatori demografici e l’andamento della popolazione e i dati registrano una ulteriore riduzione delle nascite. Nel 2024 ne sono state registrate 370mila, con 1,18 figli per donna, un dato che supera il minimo di 1,19 del 1995, quando erano nati 526mila bambini. Parallelamente, i nuclei famigliari si sono ristretti, scendendo in 20 anni da 2,6 componenti agli attuali 2,2. Il calo demografico, specifica L’Istat, è assai più marcato al Sud, nei comuni delle Aree interne del Mezzogiorno. Le statistiche parlano di un taglio della popolazione in quattro comuni su cinque, con una variazione del 5 per mille sull’anno precedente. A livello regionale, il Trentino Alto Adige rimane al vertice della piramide di maggior fecondità in Italia, con 1,39 figli in media per donna nel 2024 (dato comunque in diminuzione rispetto all’1,43 del 2023).
Leggi su Ilfattoquotidiano.it

Ilfattoquotidiano.it - L’Istat registra un nuovo calo della fecondità con 1,18 figli per donna. Aumenta però l’aspettativa di vita
- L’Istat registra un nuovo calo della fecondità con 1,18 figli per donna
- Non si arresta il calo demografico. Fecondità ai minimi storici. Istat: “Dinamica in continuità con gli anni post-pandemici”
- Nascite in calo in Italia, i dati Istat evidenziano il calo demografico: nel 2024 1,18 filgi per donna | ufficiale
- Produttività, in Italia si registra un calo del 2,5% nel 2023: i dati Istat
- Istat: i nuovi dati sul calo delle emissioni
- Produzione industriale: nel 2024 in calo del 3,5%, a dicembre crolla del 7,1%
- Nascite in calo in Italia: i dati Istat confermano il calo della fecondità. Cresce invece la speranza di vita - Nascite in calo in Italia. I dati Istat certificano il calo demografico, con 1,18 figli per donna nel 2024. Cresce invece la speranza di vita e calano i decessi, mentre aumentano le emigrazioni all'es ... (mam-e.it)
-
Istat, calo delle nascite in Italia: -2,6%. Fecondità ai minimi storici. Cresce la speranza di vita - Con 1,18 figli per donna nel 2024 viene superato il minimo di 1,19 del 1995, nel quale sono nati 526mila bambini a fronte dei 370mila dello scorso anno ... (msn.com)
-
I dati Istat 2024 confermano in calo delle nascite. Trend confermato anche in Veneto - In Regione la proporzione è di 30 mila nati contro 50 mila decessi. Ne abbiamo parlato col sociologo Vittorio Filippi che sintetizza così: "Culle vuote, rsa piene" ... (rainews.it)
Video L’Istat registra