Meteo Italia è allerta vento | le regioni a rischio bufera

Un’ondata di vento eccezionale sta per investire l’Italia, con raffiche che potrebbero superare i 100 km/h. Il fenomeno, che interesserà prima le regioni settentrionali per poi estendersi al Centro, è legato a uno scontro tra due masse d’aria di diversa pressione. Le autorità hanno già diramato avvisi di allerta, mentre cresce la preoccupazione per i possibili disagi.Forte vento in arrivo in Italia, le regioni più colpiteLe prime avvisaglie del maltempo si registreranno oggi, 31 marzo già al Nord, con Trentino-Alto Adige, Piemonte, Lombardia, Veneto e Liguria tra le regioni più esposte. Con il passare delle ore, la perturbazione si sposterà verso Umbria, Lazio, Molise e Abruzzo, portando forti venti soprattutto nelle aree montuose. Il fenomeno è causato dal contrasto tra un’alta pressione che si rafforza sull’Europa centrale e una zona di bassa pressione sul Mediterraneo, determinando un’intensa ventilazione settentrionale.
Meteo Italia è allerta vento |  le regioni a rischio bufera

Thesocialpost.it - Meteo Italia, è allerta vento: le regioni a rischio bufera

Leggi su Thesocialpost.it
  • meteo italia allerta ventoAllerta in Italia per il vento di foehn e per raffiche di burrasca fino a 100 km/h, le 9 regioni a rischio - Vento di foehn (o favonio), allerta in sei regioni italiane: si prevedono raffiche di burrasca fino a 100 km/h ... (notizie.virgilio.it)
  • meteo italia allerta ventoMeteo, allerta vento e temporali in 9 regioni: vortice ciclonico ancora attivo. Quando finisce il maltempo? Ecco le previsoni - Meteo, ancora maltempo. La permanenza del vortice ciclonico sull'Italia, centrato sulle regioni meridionali, favorisce il persistere di condizioni di tempo spiccatamente instabile al Sud e ... (msn.com)
  • meteo italia allerta ventoMeteo Italia: atteso vento di foehn con raffiche fino a 100 km/h e allerta gialla in sei regioni - Allerta gialla in sei regioni italiane per l'arrivo del vento di foehn, con raffiche fino a 100 km/h e rischio di temporali e inondazioni da domenica 31 marzo a martedì 1 aprile. (gaeta.it)

Video Meteo Italia