Museo Galileo cento anni di storia della scienza | il programma dell' anniversario
Firenze, 31 marzo 2025 - Oltre 1.000 strumenti in esposizione permanente, un patrimonio librario di oltre 250.000 volumi, più di 209.000 visitatori e 25.000 partecipanti alle attività didattiche (per oltre 1.500 appuntamenti annuali) nel solo 2024: sono queste oggi le cifre del Museo Galileo di Firenze, che il 7 maggio celebrerà il centenario della sua fondazione, un traguardo storico che rappresenta un’occasione straordinaria per riflettere sull’evoluzione della storia della scienza in Italia. Fondato nel 1925 come Istituto di storia delle Scienze, il Museo è divenuto nel tempo un punto di riferimento internazionale per la ricerca e la divulgazione della cultura storico-scientifica, un luogo di incontro per studiosi di storia della scienza, appassionati e curiosi. Il 7 maggio 2025, in occasione dell’anniversario ufficiale della fondazione, le porte del Museo Galileo saranno aperte in via straordinaria fino alle 23.
Leggi su Lanazione.it

Lanazione.it - Museo Galileo, cento anni di storia della scienza: il programma dell'anniversario
- Museo Galileo, cento anni di storia della scienza: il programma dell'anniversario
- I 100 anni del Museo Galileo tra eventi, spettacoli, mostre e aperture serali
- Il Museo Galileo di Firenze celebra il suo centenario
- Aggiornamento dell’Edizione Nazionale delle Opere di Galileo Galilei
- Nuove linee guida Valditara: scoppia il caso Teorema di Pitagora
- “Unifi Chairs”, personalità di chiara fama in cattedra all’Università di Firenze per i suoi cento anni
-
Museo Galileo, cento anni di storia della scienza: il programma dell'anniversario - Le celebrazioni del centenario si articolano in un ricco programma di eventi che prenderà il via il 15 aprile a Palazzo Vecchio ... (lanazione.it)
-
Il Museo Galileo di Firenze celebra il suo centenario - Al via le attività il 15 aprile con la lectio di Martin Kemp e le letture di Sergio Rubini al Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio ... (adnkronos.com)
Video Museo Galileo